upsampling (universo LMS/Squeezelite/Squeezeplay)

Pagina 54 di 88
prima
... 4 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 ... ultimo
Visualizzazione dei risultati da 531 a 540 su 874
  1. #531
    gibibyte L'avatar di DacPassion
    Registrato
    Jul 2014
    Messaggi
    1,250

    Predefinito

    Originariamente inviato da marcoc1712
    Questo - per quanto mi risulta - è un limite riconosciuto. Puoi avere due comandi per la stessa coppia di 'tipi' file solo e soltanto differenziando il 'tipo' di lettore e/o il macId dello stesso (* *), non in funzione delle caratteristiche del file in ingresso.
    Questo, dal mio punto di vista, non è un limite da poco. Mi sa che dovró fare qualche passo indietro e ritornare all'upsampling in squeezelite (che supporta questa funzione).
    Cercherò di valutare in modo attento, con lunghe sedute di ascolto, se almeno praticare la "strada" della conversione in pcm su LMS.

    Comunque, in ogni caso, è stato un bel percorso!! Grazie a Marco, Paolo, Giovanni e Antonello per tutto l'impegno!!
    Clearaudio Emotion + Satisfy + Grado Gold1 > Phono D3A DIY
    Futro S450 + Daphile / Amanero + Buffalo 2 (trident) uscita a TU Cinemag 15/15B DIY / Jlsounds + Lector Digicode TDA1541 S1
    Monoblocchi D3A 2A3 (electrolytich free!!) DIY / Coral Beta8 in BLH DIY

  2. #532
    tebibyte
    Registrato
    Aug 2011
    Età
    51
    Messaggi
    2,928
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da UnixMan
    codice:
    flc wav * *
    	# F
            [sox] -q -t flac $FILE$ -t wav -b 24 - gain -3 rate -v 192000 dither -a -S


    codice:
    flc wav * *
    	# F
            [sox] -q -t flac $FILE$ -t wav -c 2 -b 16 -e signed-integer - gain -3 rate -v 192000 dither -a -S


    codice:
    flc pcm * *
    	# F
            [sox] -q -t flac $FILE$ -t wav -c 2 -b 16 -e signed-integer - gain -3 rate -v 192000 dither -a -S

    codice:
    flc pcm * *
    	[sox] -q -t flc $FILE$ -t raw -r 44100 -c 2 -b 16 -e signed-integer -
    Ciao Paolo,

    Provate tutte, sia con aqeezelite su win che su linux,
    Le voci in LMS>tipi file escono correttamente e attivabile in tutti i casi.
    Ma il play non va!!

    Uno dei log di LMS:
    codice:
    [15-04-03 18:52:24.8595] Slim::Player::TranscodingHelper::enabledFormat (223) Testing flc-flc-*-* vs flc-aif-*-*
    [15-04-03 18:52:24.8596] Slim::Player::TranscodingHelper::checkBin (250)    enabled
    [15-04-03 18:52:24.8596] Slim::Player::TranscodingHelper::checkBin (252)   Found command: # FT:{START=--skip=%t}U:{END=--until=%v}
    [15-04-03 18:52:24.8597] Slim::Player::TranscodingHelper::getConvertCommand2 (382) Rejecting # FT:{START=--skip=%t}U:{END=--until=%v} because required capability T not supported: 
    [15-04-03 18:52:24.8598] Slim::Player::TranscodingHelper::checkBin (242) Checking formats for: flc-pcm-squeezelite-50:e5:49:cc:b4:29
    [15-04-03 18:52:24.8599] Slim::Player::TranscodingHelper::checkBin (242) Checking formats for: flc-pcm-*-50:e5:49:cc:b4:29
    [15-04-03 18:52:24.8600] Slim::Player::TranscodingHelper::checkBin (242) Checking formats for: flc-pcm-squeezelite-*
    [15-04-03 18:52:24.8600] Slim::Player::TranscodingHelper::checkBin (242) Checking formats for: flc-pcm-*-*
    [15-04-03 18:52:24.8601] Slim::Player::TranscodingHelper::enabledFormat (209) Checking to see if flc-pcm-*-* is enabled
    [15-04-03 18:52:24.8602] Slim::Player::TranscodingHelper::enabledFormat (217) There are 1 disabled formats...
    [15-04-03 18:52:24.8603] Slim::Player::TranscodingHelper::enabledFormat (223) Testing flc-flc-*-* vs flc-pcm-*-*
    [15-04-03 18:52:24.8604] Slim::Player::TranscodingHelper::checkBin (250)    enabled
    [15-04-03 18:52:24.8604] Slim::Player::TranscodingHelper::checkBin (252)   Found command: [sox] -q -t flac $FILE$ -t wav -c 2 -b 16 -e signed-integer - gain -3 rate -v 192000 dither -a -S
    [15-04-03 18:52:24.8606] Slim::Player::TranscodingHelper::getConvertCommand2 (446) Matched: flc->pcm via: [sox] -q -t flac $FILE$ -t wav -c 2 -b 16 -e signed-integer - gain -3 rate -v 192000 dither -a -S
    [15-04-03 18:52:27.0014] Slim::Player::StreamingController::_eventAction (271) 50:e5:49:cc:b4:29: StatusHeartbeat in STOPPED-IDLE -> Slim::Player::StreamingController::_NoOp
    codice:
    15-04-03 18:55:54.9161] Slim::Player::TranscodingHelper::checkBin (252)   Found command: # FB:{BITRATE=--abr %B}T:{START=--skip=%t}U:{END=--until=%v}D:{RESAMPLE=--resample %D}
    [15-04-03 18:55:54.9161] Slim::Player::TranscodingHelper::getConvertCommand2 (382) Rejecting # FB:{BITRATE=--abr %B}T:{START=--skip=%t}U:{END=--until=%v}D:{RESAMPLE=--resample %D} because required capability T not supported: 
    [15-04-03 18:55:54.9162] Slim::Player::TranscodingHelper::getConvertCommand2 (443) Error: Didn't find any command matches for type: flc
    [15-04-03 18:55:55.0016] Slim::Player::StreamingController::_eventAction (271) 50:e5:49:cc:b4:29: StatusHeartbeat in STOPPED-IDLE -> Slim::Player::StreamingController::_NoOp
    Ho provato a mettere anche la T....ma niente...

  3. #533
    tebibyte L'avatar di bigtube
    Registrato
    May 2012
    Località
    cagliari
    Età
    70
    Messaggi
    2,258
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da DacPassion
    Questo, dal mio punto di vista, non è un limite da poco. Mi sa che dovró fare qualche passo indietro e ritornare all'upsampling in squeezelite (che supporta questa funzione).
    Cercherò di valutare in modo attento, con lunghe sedute di ascolto, se almeno praticare la "strada" della conversione in pcm su LMS.

    Comunque, in ogni caso, è stato un bel percorso!! Grazie a Marco, Paolo, Giovanni e Antonello per tutto l'impegno!!
    Grazie anche a te Giorgio. E ringrazio naturalmente anchi'io tutti senza distinzione.
    Posso solo dire che facendo resampling in LMS su Mint con la mia configurazione iniziale via FLAC con voyage+squeezelite sono estremamente soddisfatto.
    Un suono cosi non potrei piu' abbandonarlo a fronte di richiesta di risorse non di poco conto ( cpu alle stelle ). Un altro Pc piu' "a la page" risolverà i problemi.
    Adesso posso anche monitorare su voyage il rate che gestisce squeezelite (corrispondente a quanto settato su LMS cioè attualmente 192 K ).
    Pertanto come sempre Viva la Musica e il nostro incontro.....un po' laborioso ma mica siamo qui per annoiarci.
    player1:thin client+voyage - player2:futros450+Debian > Usb Transport: I2soverUSB + DAC (6x1704+I/V a tubi) - Attenuatore passivo Lightspeed
    Ampli finale: OTL 6C33 - MyRef Fremen Ed. - Diff.: Diapason Adamantes II - Guida LMS+Squeezelite - B

  4. #534
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da bigtube
    Grazie anche a te Giorgio. E ringrazio naturalmente anchi'io tutti senza distinzione.
    Posso solo dire che facendo resampling in LMS su Mint con la mia configurazione iniziale via FLAC con voyage+squeezelite sono estremamente soddisfatto.
    Un suono cosi non potrei piu' abbandonarlo a fronte di richiesta di risorse non di poco conto ( cpu alle stelle ). Un altro Pc piu' "a la page" risolverà i problemi.
    Adesso posso anche monitorare su voyage il rate che gestisce squeezelite (corrispondente a quanto settato su LMS cioè attualmente 192 K ).
    Pertanto come sempre Viva la Musica e il nostro incontro.....un po' laborioso ma mica siamo qui per annoiarci.
    No, di certo non ci siamo annoiati. Ma mica penserai che sia finita qui, vero? Il dsd dove lo mettiamo?
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  5. #535
    tebibyte L'avatar di bigtube
    Registrato
    May 2012
    Località
    cagliari
    Età
    70
    Messaggi
    2,258
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da marcoc1712
    No, di certo non ci siamo annoiati. Ma mica penserai che sia finita qui, vero? Il dsd dove lo mettiamo?
    Marco per fortuna il DSD non è una sponda che mi interessa. Per me solo PCM + DAC NOS R-2R. E' la mia "religione"
    Non c'è spazio per il DSD. Sono pienamente soddisfatto del mio sistema e non vado a rincorrere altre strade....Hic et nunc solo PCM...postea semper PCM datur
    player1:thin client+voyage - player2:futros450+Debian > Usb Transport: I2soverUSB + DAC (6x1704+I/V a tubi) - Attenuatore passivo Lightspeed
    Ampli finale: OTL 6C33 - MyRef Fremen Ed. - Diff.: Diapason Adamantes II - Guida LMS+Squeezelite - B

  6. #536
    tebibyte L'avatar di UnixMan
    Registrato
    Sep 2013
    Messaggi
    2,529
    configurazione

    Predefinito

    Ouch, sono rimasto indietrissimo...

    Originariamente inviato da marcoc1712
    a.wav pcm * * - nel convert.conf indica a LMS di prendere QUALSIASI file/stream wav e passarlo senza nessuna operazione (significato di -) al player, qualunque esso sia (significato di * *).

    stesso dicasi per aif pcm * * -.


    b. flac pcm * *
    # IRFT:{START=--skip=%t}U:{END=--until=%v}
    [flac] -dcs --force-raw-format --endian=little --sign=signed $START$ $END$ -- $FILE$

    nel convert.conf (a standard in ogni installazione) indica a LMS di prendere QUALSIASI file/stream flac e passarlo al player, qualunque esso sia (significato di * *) applicando la conversione mediante flac nella seconda riga.

    a + b rende evidente che un player squeezebox è progettato in modo da poter ricevere un waw , un aif (a) o un raw pcm (b) e mandarlo in esecuzione.
    certamente, fin qui non ci piove.

    Il punto è: b. funziona davvero? con flac di qualsiasi risoluzione? su tutte le piattaforme? oppure funziona solo con flac 16/44?

    Questo è un punto fondamentale da chiarire.

    Se abilitando solo quella entry ed eliminando/disabilitando tutte le altre (in particolare quella "flc flc * *") il sistema funziona anche con flac =/= 16/44, si possono trarre diverse conclusioni:

    1) la risoluzione 16/44 non è hard-coded, ma
    2) LMS "legge" in qualche modo le caratteristiche di formato del file/stream in ingresso e
    3) il protocollo di comunicazione tra LMS ed i "player" prevede che tali informazioni vengano trasmesse da LMS al player

    (il punto 3 è ovviamente indispensabile affinché il player possa essere in grado di interpretare correttamente gli stream PCM "raw" con caratteristiche diverse, come ad es. quelli generati da b. a partire da files di ingresso con caratteristiche diverse)

    Il problema è che - almeno per pcm "raw" - LMS non ha alcun modo per determinare le caratteristiche dello stream in uscita, convertito dai comandi esterni.

    Inoltre, dato che i formati "pcm" sono riuniti tutti sotto uno stesso ombrello e quindi -verosimilmente- LMS li gestisce tutti alla stessa maniera, molto probabilmente LMS non prova neanche a farlo (neanche quando sarebbe possibile, cioè quando l'uscita è wav o aif).

    Di conseguenza, credo che si possa concludere che:

    4) nelle conversioni X -> pcm LMS non può che aspettarsi che lo stream di uscita mantenga le medesime "caratteristiche" (sample rate, bit depth, endianess, ecc) di quello in ingresso (e sono queste che vengono trasmesse ai player).

    e quindi:

    5) all'interno di una conversione X -> pcm non è possibile fare operazioni che alterino tali caratteristiche, come ad es. il resampling.


    Ecco spiegato perché uscendo in flac funziona, diversamente non c'è verso (oppure ho capito male e qualcuno è riuscito a farlo funzionare?)


    Originariamente inviato da marcoc1712
    I problemi nascono qui:

    a. genera un file WAV 192/24 (ma anche solo 44.1/24) da OS e verifica sia valido con gli strumenti che vuoi.

    b. Mandalo in esecuzione con LMS. Attraverso wav pcm * * - Squeezelite riceve lo stream corrispondente al file WAV, ci siamo?

    Bene: se inviato da mac a win32 funziona, se inviato da Win32 a Win32 no, stando a quanto scrive Filippo funziona anche da Win64 a Linux e da Win64 a Win64, non abbiamo conferma, ma credo funzioni anche da Linux a Linux.

    Già questo è bello strano...
    questo è evidentemente un bug nella versione win32 di LMS. Verosimilmente il problema è che quando ha a che fare con file 24/192 trasmette una informazione errata al player. Oppure non trasmette proprio nulla.

    Originariamente inviato da marcoc1712
    Indagando nei log, Squeezelite su Win32 ricevendo lo stream da LMS lo apre 44100/16, indipendentemente dal formato del file, se proviene da MAC no, lo apre 192K/24.
    c.v.d.: LMS su win32 trasmette informazioni errate...

    Originariamente inviato da marcoc1712
    NOTA BENE: win32/Win32 non funziona nessun formato diverso da 44.1/16, nemmeno 44.1/24.
    alla luce di quanto sopra... è ovvio.

    Originariamente inviato da marcoc1712
    c. introducendo nel convert.conf:

    flac pcm * *

    qualsiiasi comando fino a qui provato, anche su tua indicazione, che comprenda - t wav ma comporti un resampling e/o un cambio di profondità (-b 24) non funziona, spulciando nei log (win32 e Mac) si vede che squeezelite li apre sempre 44100/24.
    volevi dire 16/44? presumo di sì. Se è così, anche in questo caso, alla luce di quanto sopra il motivo è ovvio: LMS vede che il file (flac) è 16/44 ed è quella l'informazione che invia a squeezelite. Se nella conversione flac->pcm altero in qualsiasi modo il formato dei dati, a squeezelite sto dicendo mele mentre gli sto mandando pere... ed ovviamente non funziona.


    Originariamente inviato da marcoc1712
    a + b per me significano che - con la sola eccezione dell'invio diretto di file da mac - wav viene ricevuto in Squeezelite SEMPRE come 44.1/16.
    no: mi pare piuttosto che tutto si spieghi ipotizzando che sia (solo) la versione win32 di LMS ad essere bacata.


    Originariamente inviato da marcoc1712
    d. introducendo nel convert.conf:

    flac pcm * *

    con un comando che comprenda -t raw corredato di tutte le opportune specifiche del file di output, comprensive del -r, sono riuscito a fare upsampling, ma il comando funzionante su mac NON funziona su Win32.
    questo mi pare - anzi, è - semplicemente... impossibile!

    Se converti da flac a raw pcm alterando al contempo le caratteristiche dello stream, come potrebbero fare LMS e/o squeezelite a capire che cosa hai fatto e qual è il formato di quello stream raw?

    ...in nessun modo, è semplicemente impossibile! No way!

    Per forza di cose in quel caso devi esserti confuso: forse quando ha funzionato in realtà stavi usando una opzione diversa (ad es. la solita flc flc), oppure... non lo so, ma di certo è matematicamente impossibile che abbia funzionato così come dici.


    Originariamente inviato da marcoc1712
    Filippo... Tu hai detto che funziona il FILE WAV 19200 24 inviato cia LMS (wav pcm * * -), ma che NON funziona facendo fare l'upsampling a LMS ed uscendo in WAV ( flc pcm * * ... -t wav .... 19200).

    Vero o falso?
    Originariamente inviato da antonellocaroli
    Vero!!!
    q.e.d.

    LMS legge i parametri dal file originale e li invia a Squeezelite: nel primo caso corrispondono a quelli dello stream audio e quindi funziona, nel secondo caso NO (perché è stato fatto il resampling) e quindi non funziona.

    Originariamente inviato da antonellocaroli
    Cioé secondo me sqeezelite centra poco in tutti sti problemi che stiamo incontrando...
    infatti. Non c'entra proprio nulla.

    Originariamente inviato da marcoc1712
    3. Il protocollo di comunicazione tra LMS ed i lettori (tra cui squeezelite) prevede uno o più parametri da valorizzare in merito alle caratteristiche del file di output, parametro che a noi sfugge al momento.
    ecco, qui potrebbe esserci la soluzione del problema: se in qualche modo è possibile dire ad LMS che lo stream di uscita ha caratteristiche diverse da quelle dello stream in ingresso e fare in modo che LMS trasmetta al player le informazioni giuste, il problema sarebbe risolto.

    Originariamente inviato da marcoc1712
    Sei sicuro di quello che scrivi in merito a convert.conf e custom-convert.conf?
    sicuro al 100% no, è solo un "educated guess"... ma è il modo più logico di gestire la cosa, nonché il comportamento "standard" di pressoché tutti i programmi che conosco che gestiscono i file di configurazione in modo simile. A meno che i programmatori di LMS non siano alieni che non hanno mai visto un programma terrestre in vita loro e sono dotati di una logica diversa dalla nostra, sono pronto a scommettere che è proprio così che funziona. :-)

    Originariamente inviato da marcoc1712
    Esci sicuramente in Flac ed hai eliminato la compresione (-C 0),
    ehm... no. Non è che con "-C 0" (equivalente a flac -0) non venga applicata alcuna compressione: semplicemente vengono utilizzati dei parametri che massimizzano la velocità, ovviamente a discapito del "rapporto di compressione". Comprime un po' meno, ma comunque comprime. E sicuramente in questo caso è una ottima idea...

    Originariamente inviato da marcoc1712
    MI risolvi il giallo del post che ha quotato Paolo ed io non vedo?
    potrebbe essere banalmente che io abbia commesso un errore nel "multi-quotare", attribuendo involontariamente a lui qualcosa che invece era stato scritto da qualcun altro...


    Originariamente inviato da DacPassion
    Ormai meglio andare avanti per piccoli step :-D
    quasi sicuro al 99% che queste stringhe funzionano
    bene la "flc flc" ma, queste due:
    Originariamente inviato da DacPassion
    aif flc * *
    # FT:{START=--skip=%t}U:{END=--until=%v}
    [flac] -cs --totally-silent --compression-level-0 $START$ $END$ -- $FILE$ | [sox] -q -t flac - -t flac -e signed -C 0 -b 24 - rate -v -M -a -b 90.7 192000 dither -S

    wav flc * *
    # FT:{START=--skip=%t}U:{END=--until=%v}
    [flac] -cs --totally-silent --compression-level-0 $START$ $END$ -- $FILE$ | [sox] -q -t flac - -t flac -e signed -C 0 -b 24 - rate -v -M -a -b 90.7 192000 dither -S
    sono pura follia: prima converti da pcm a flac (comprimi) poi passi il tutto a sox che (internamente) deve riconvertire da flac a pcm (decomprimere), processare lo stream ed infine riconvertire da pcm a flac, cioè comprimerlo di nuovo!

    Se avete usato qualcosa del genere lo credo bene che l'occupazione di CPU è enormemente più alta di quella di Squeezelite quando è lui a fare resampling!


    Originariamente inviato da DacPassion
    Secondo voi come dovrei modificare le stringhe per avere un "upsampling sincrono"?
    Nel senso che se parto da file 44 o multipli mi upsampla a 176
    Se invece parto da 48 o multipli faccia 192
    ...che, se non erro, dovrebbe essere il modo più corretto di fare upsampling
    si può fare, ma di certo non direttamente con una di quelle righe. È necessario scriversi uno script che riconosca il formato dei dati in ingresso ed applichi comandi diversi a seconda del s/r.

    Dopo di che, anziché usare direttamente flac, sox, ecc., nel file di configurazione di LMS si usa quello script (che fa tutto lui).

    Ovviamente fermo restando che "l'uscita" verso i player deve sempre essere necessariamente flac e non altro ("flc flc", "aif flc", "wav flc", ecc).

    La cosa per altro ha anche altri vantaggi: si semplifica notevolmente la configurazione di LMS, e si ha un solo punto da modificare se ad es. si vogliono cambiare i parametri di resampling, ecc.
    Ultima modifica di UnixMan : 04-04-2015 a 02:37
    Ciao, Paolo.

    «Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»

  7. #537
    tebibyte
    Registrato
    Aug 2011
    Età
    51
    Messaggi
    2,928
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da bigtube
    Grazie anche a te Giorgio. E ringrazio naturalmente anchi'io tutti senza distinzione.
    Posso solo dire che facendo resampling in LMS su Mint con la mia configurazione iniziale via FLAC con voyage+squeezelite sono estremamente soddisfatto.
    Un suono cosi non potrei piu' abbandonarlo a fronte di richiesta di risorse non di poco conto ( cpu alle stelle ). Un altro Pc piu' "a la page" risolverà i problemi.
    Adesso posso anche monitorare su voyage il rate che gestisce squeezelite (corrispondente a quanto settato su LMS cioè attualmente 192 K ).
    Pertanto come sempre Viva la Musica e il nostro incontro.....un po' laborioso ma mica siamo qui per annoiarci.
    Giovanni tu noti delle differenze tar l´up di LMS/SOX e Sqeezelite/libsoxr? mi sembra di capire a favore del primo...stessa senzazione mia.
    Sarei interessato a sapere anche cosa esce fuori dai confronti di Dacpassion...


    Originariamente inviato da marcoc1712
    No, di certo non ci siamo annoiati. Ma mica penserai che sia finita qui, vero? Il dsd dove lo mettiamo?
    Marco questa sarebbe na svolta!!! se si riuscisse a fare conversione PCM>DSD al volo...o con LMS o con Sqeezelite...la cosa diventerebbe veramente interessante!!!

  8. #538
    gibibyte L'avatar di DacPassion
    Registrato
    Jul 2014
    Messaggi
    1,250

    Predefinito

    Originariamente inviato da antonellocaroli
    Giovanni tu noti delle differenze tar l´up di LMS/SOX e Sqeezelite/libsoxr? mi sembra di capire a favore del primo...stessa senzazione mia.
    Sarei interessato a sapere anche cosa esce fuori dai confronti di Dacpassion...




    Marco questa sarebbe na svolta!!! se si riuscisse a fare conversione PCM>DSD al volo...o con LMS o con Sqeezelite...la cosa diventerebbe veramente interessante!!!
    Domani spero di poter fare qualche ascolto con l'impianto principale.
    Ma voi per fare le vostre prove state ascoltando file 44 upsamplati a 192 ? Non sarebbe più corretto, visto che farlo fare in automatico sembra difficile, mettere 176?
    Clearaudio Emotion + Satisfy + Grado Gold1 > Phono D3A DIY
    Futro S450 + Daphile / Amanero + Buffalo 2 (trident) uscita a TU Cinemag 15/15B DIY / Jlsounds + Lector Digicode TDA1541 S1
    Monoblocchi D3A 2A3 (electrolytich free!!) DIY / Coral Beta8 in BLH DIY

  9. #539
    tebibyte
    Registrato
    Aug 2011
    Età
    51
    Messaggi
    2,928
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da DacPassion
    Domani spero di poter fare qualche ascolto con l'impianto principale.
    Ma voi per fare le vostre prove state ascoltando file 44 upsamplati a 192 ? Non sarebbe più corretto, visto che farlo fare in automatico sembra difficile, mettere 176?
    Dac, io personalmente non ho mai creduto alla storia dei multipli (up sincrono), comunque facci sapere cosa esce fuori dal tuo confronto...avere piú opinioni é meglio

  10. #540
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da antonellocaroli
    Giovanni tu noti delle differenze tar l´up di LMS/SOX e Sqeezelite/libsoxr? mi sembra di capire a favore del primo...stessa senzazione mia.
    Sarei interessato a sapere anche cosa esce fuori dai confronti di Dacpassion...




    Marco questa sarebbe na svolta!!! se si riuscisse a fare conversione PCM>DSD al volo...o con LMS o con Sqeezelite...la cosa diventerebbe veramente interessante!!!
    Lo scan di LMS dalla 7.9 riconsoce i flies e c'è un plugin che consente di legerli e passarli a Squeezelite.

    La conversione al volo nativamente non c'è (come non c'è l'upsamplng) ma se si riesce a farla fare ad qualche programma esterno, sempre con le solite modalità, non vedo perchè non dovrebbe funzionare.
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

Pagina 54 di 88
prima
... 4 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 ... ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 7 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 7 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022