upsampling (universo LMS/Squeezelite/Squeezeplay)

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 874

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    tebibyte
    Registrato
    Aug 2011
    Età
    51
    Messaggi
    2,928
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da bigtube
    Grazie anche a te Giorgio. E ringrazio naturalmente anchi'io tutti senza distinzione.
    Posso solo dire che facendo resampling in LMS su Mint con la mia configurazione iniziale via FLAC con voyage+squeezelite sono estremamente soddisfatto.
    Un suono cosi non potrei piu' abbandonarlo a fronte di richiesta di risorse non di poco conto ( cpu alle stelle ). Un altro Pc piu' "a la page" risolverà i problemi.
    Adesso posso anche monitorare su voyage il rate che gestisce squeezelite (corrispondente a quanto settato su LMS cioè attualmente 192 K ).
    Pertanto come sempre Viva la Musica e il nostro incontro.....un po' laborioso ma mica siamo qui per annoiarci.
    Giovanni tu noti delle differenze tar l´up di LMS/SOX e Sqeezelite/libsoxr? mi sembra di capire a favore del primo...stessa senzazione mia.
    Sarei interessato a sapere anche cosa esce fuori dai confronti di Dacpassion...


    Originariamente inviato da marcoc1712
    No, di certo non ci siamo annoiati. Ma mica penserai che sia finita qui, vero? Il dsd dove lo mettiamo?
    Marco questa sarebbe na svolta!!! se si riuscisse a fare conversione PCM>DSD al volo...o con LMS o con Sqeezelite...la cosa diventerebbe veramente interessante!!!

  2. #2
    gibibyte L'avatar di DacPassion
    Registrato
    Jul 2014
    Messaggi
    1,250

    Predefinito

    Originariamente inviato da antonellocaroli
    Giovanni tu noti delle differenze tar l´up di LMS/SOX e Sqeezelite/libsoxr? mi sembra di capire a favore del primo...stessa senzazione mia.
    Sarei interessato a sapere anche cosa esce fuori dai confronti di Dacpassion...




    Marco questa sarebbe na svolta!!! se si riuscisse a fare conversione PCM>DSD al volo...o con LMS o con Sqeezelite...la cosa diventerebbe veramente interessante!!!
    Domani spero di poter fare qualche ascolto con l'impianto principale.
    Ma voi per fare le vostre prove state ascoltando file 44 upsamplati a 192 ? Non sarebbe più corretto, visto che farlo fare in automatico sembra difficile, mettere 176?
    Clearaudio Emotion + Satisfy + Grado Gold1 > Phono D3A DIY
    Futro S450 + Daphile / Amanero + Buffalo 2 (trident) uscita a TU Cinemag 15/15B DIY / Jlsounds + Lector Digicode TDA1541 S1
    Monoblocchi D3A 2A3 (electrolytich free!!) DIY / Coral Beta8 in BLH DIY

  3. #3
    tebibyte
    Registrato
    Aug 2011
    Età
    51
    Messaggi
    2,928
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da DacPassion
    Domani spero di poter fare qualche ascolto con l'impianto principale.
    Ma voi per fare le vostre prove state ascoltando file 44 upsamplati a 192 ? Non sarebbe più corretto, visto che farlo fare in automatico sembra difficile, mettere 176?
    Dac, io personalmente non ho mai creduto alla storia dei multipli (up sincrono), comunque facci sapere cosa esce fuori dal tuo confronto...avere piú opinioni é meglio

  4. #4
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da antonellocaroli
    Giovanni tu noti delle differenze tar l´up di LMS/SOX e Sqeezelite/libsoxr? mi sembra di capire a favore del primo...stessa senzazione mia.
    Sarei interessato a sapere anche cosa esce fuori dai confronti di Dacpassion...




    Marco questa sarebbe na svolta!!! se si riuscisse a fare conversione PCM>DSD al volo...o con LMS o con Sqeezelite...la cosa diventerebbe veramente interessante!!!
    Lo scan di LMS dalla 7.9 riconsoce i flies e c'è un plugin che consente di legerli e passarli a Squeezelite.

    La conversione al volo nativamente non c'è (come non c'è l'upsamplng) ma se si riesce a farla fare ad qualche programma esterno, sempre con le solite modalità, non vedo perchè non dovrebbe funzionare.
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  5. #5
    tebibyte L'avatar di bigtube
    Registrato
    May 2012
    Località
    cagliari
    Età
    70
    Messaggi
    2,258
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da antonellocaroli
    Giovanni tu noti delle differenze tar l´up di LMS/SOX e Sqeezelite/libsoxr? mi sembra di capire a favore del primo...stessa senzazione mia.
    Sarei interessato a sapere anche cosa esce fuori dai confronti di Dacpassion...
    Filippo confermo che l'upsampling eseguito da SOX su LMS con la config. flc flc scritta nel mio post precedente è superiore alla performance Squeezelite/libsor...risorse mie
    permettendo.
    player1:thin client+voyage - player2:futros450+Debian > Usb Transport: I2soverUSB + DAC (6x1704+I/V a tubi) - Attenuatore passivo Lightspeed
    Ampli finale: OTL 6C33 - MyRef Fremen Ed. - Diff.: Diapason Adamantes II - Guida LMS+Squeezelite - B

  6. #6
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da bigtube
    Filippo confermo che l'upsampling eseguito da SOX su LMS con la config. flc flc scritta nel mio post precedente è superiore alla performance Squeezelite/libsor...risorse mie
    permettendo.
    E questo è un bell'argomento. Entriamo nel campo della soggettività ove ognuno decide con orecchie, cervello, cuore e...portafoglio.

    A supporto dell'opinione di Giovanni, a rischio di un parziale OT, vi racconto cosa mi è successo di notare nel corso dele prove.

    Premetto che avendo la alix al mare, le prove dei giorni scorsi sono state condotte come ho scritto usando squeezelite installato sul pc Win32 con XP che uso come server 'di produzione' pel LMS.

    Quel pc, normalmente, lo comando via web, ma per fare le prove gli ho attaccato direttamente la Io2 che uso per le misure ed un veccho paio di cassettine amplificate 'stile' monitor da studio.

    Il tutto 'accatastato' nel peggiore dei modi possibili con grovigli di cavi inestricabili ed un cavetto da 2 lire lunghissimo con adattatore miniJack stereo/rca ed rca/jack per uscire dalla scheda audio... Non credo sia possibile costruire un ricevitore di disturbi più sensibile di questo...

    Bene, senza esagerare, ho imparato a 'sentire' quando il resampling era in atto sul pc e quando no ed anche le diverse 'forme' (continuo quando producevo i files, a tratti se online),

    Avete presente il rumore che i primi modem degli anni 80 producevano mentre contrattavano la connessione? bene, un suono molto simile (ovviamente a bassissimo volume, ma ben udibile) usciva dai monitor.

    Io non so da quale componente fosse prodotto e men che meno chi lo captasse, certo, è bastato dipanare il groviglio ed allontanare la Io2 di qualche decina di cm per eliminarlo (o almeno non percepirlo più così chiaramente), ma c'era, è sicuro.

    Morale: E' misurabile quel disturbo? ha effetti, magari più subdoli e meno evidenti in configurazioni più curate o è trascurabile?

    Io non lo so, ma visto che come audiofili ci fasciamo la testa per le cause più improbabili molte delle quali - personalmente - non ho mai sperimentato sul campo, mi sembra opportuno preoccuparsi di un effetto così evidente e metterlo in relazione con le esperienze di Giovanni, poi forse la correlazione è sbagliata e fuori luogo, ma...
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022