Per le prime due, riassumendo, le considererei una cavolata.... Qualunque sistema che richieda una disponibilità (intendo in termini di assenza di downtime) così elevata da richiedere 4 copie speculari aggiornate in realtime (nessuna delle quali può in alcun modo essere considerata un backup) non deve stare su un RAID1.
Anche se fosse, nel caso in cui non sia possibile utilizzare un RAID diverso, è meglio fare un cluster di due postazioni indipendenti con due dischi ciascuna che non un mirroring di 4 dischi sullo stesso sistema.
Ovviamente in emergenza si fà tutto e basta che funzioni ma non è assolutamente una configurazione che mi sentirei mai di consigliare a nessuno.
Per l'ultimo caso, immagino tu intendessi un RAID1 tra due unità PCI-Express, dato che con un solo volume non si fà niente.
Non mi sono mai trovato a doverne gestire uno e non sò quali particolari problematiche possano insorgere. Così a pelle non ci vedo niente di particolarmente sbagliato, anche se sono un pò perplesso sulla reale fattibilità: Unità PCI-Ex per server a listino ce ne sono ma non ne ho mai vista una dal vivo perchè i costi sono allucinanti.
Dubito che un supporto del genere venga mai impiegato da nessuno in RAID1 perchè i costi per Gb sono proibitivi.