Samsung 840 Pro 256GB - [RECENSIONE]

Pagina 2 di 3
prima
1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 25
  1. #11
    The Technology evangelist L'avatar di zilla
    Registrato
    Oct 2006
    Località
    Monte MHz
    Età
    51
    Messaggi
    1,734

    Predefinito

    Ottimo disco SSD, l'ho scelto proprio per il mio portatile. Consiglio, a chi necessiti di un maggior spazio di archiviazione nel proprio notebook, anche la versione da 500GB con nand TLC.

    Si trova in un'ottima fascia di prezzo per costo/prestazioni e la versione da 500GB TLC ha una velocità di scrittura di ottimo livello, 350MB/s contro 430MB/s della versione MLC.

    Le NAND TLC hanno 1000 cicli di cancellazione medi, mentre le MLC 3000 cicli, la densità più alta del drive 500GB recupera circa un 50% di durata delle NAND rispetto alla versione PRO da 256GB con MLC.

    Per questi motivi consiglio solo il taglio 500GB nella versione base.

    Ottima recensione Pippo, un saluto!

  2. #12
    bit
    Registrato
    Nov 2011
    Età
    39
    Messaggi
    12

    Predefinito

    Io ho preso un 840Liscio da 120GB ed e tutt'altra cosa rispetto ad un disco normale HD (un caviar black da un 1TB), non solo per quanto riguarda le prestazione, ma soprattutto per quanto rigurda la silenziosita

  3. #13
    Elder
    Registrato
    Jan 2010
    Località
    Arbedo - Switzerland
    Età
    61
    Messaggi
    1,265

    Predefinito

    Originariamente inviato da vincardi
    Io ho preso un 840Liscio da 120GB ed e tutt'altra cosa rispetto ad un disco normale HD (un caviar black da un 1TB), non solo per quanto riguarda le prestazione, ma soprattutto per quanto rigurda la silenziosita
    Personalmente ho nostalgia nel non sentire più i TrattorRaptor, davano un certo senso di sicurezza quando macinavano dati e messi in Raid5 sembrava di sentire un concerto Heavy Metal dal vivo...
    Saluti.

  4. #14
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,924

    Predefinito

    Originariamente inviato da Dmanighetti
    Personalmente ho nostalgia nel non sentire più i TrattorRaptor, davano un certo senso di sicurezza quando macinavano dati e messi in Raid5 sembrava di sentire un concerto Heavy Metal dal vivo...
    Saluti.
    un paio in RAID zero sono ancora al loro posto sul mio PC di lavoro, anche se ho l'OS su SSD ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  5. #15
    tebibyte L'avatar di noninmedia
    Registrato
    Dec 2012
    Località
    Terni
    Età
    46
    Messaggi
    1,904

    Predefinito

    Originariamente inviato da brugola.x
    che belli che sono questi giocattolini
    e pensare che fino a poco tempo fà, in un sistema spesso era proprio l'hard disk a fare da collo di bottiglia, ne han fatta di strada
    Vero! Te pensa che nell'indice valutazione windows (che secondo me, ma anche leggendo in giro, lascia il tempo che trova) quello che sta messo peggio è il processore.
    Io però adesso da ignorante pongo una domanda (anche se vado fuori tema....mi scuserete):

    prima montavo un q8400 e mi dava 7,8

    adesso monto un i5 3450 (che lo so che non è il miglior processore in circolazione ma anche il q8400 non era il top) e mi da 7,5

    Misteri di microsoft o completa ignoranza da parte mia?

    Comunque io monto quello da 120 giga e va alla grande!

  6. #16
    tebibyte L'avatar di noninmedia
    Registrato
    Dec 2012
    Località
    Terni
    Età
    46
    Messaggi
    1,904

    Predefinito

    Originariamente inviato da vincardi
    Io ho preso un 840Liscio da 120GB ed e tutt'altra cosa rispetto ad un disco normale HD (un caviar black da un 1TB), non solo per quanto riguarda le prestazione, ma soprattutto per quanto rigurda la silenziosita
    Anche io ce l'ho liscio!......................... l'ssd dico
    Scherzo è!

  7. #17
    nibble L'avatar di beppeo
    Registrato
    Nov 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    71
    configurazione

    Predefinito

    Ho installato questo fantastico SAMSUNG 840 PRO - MZ-7PD256BW su un portatile Asus K53SV SX621V e leggendo la vostra ottima recensione ho notato che avete aggiornato il firmware, così ho controllato col software Magician che avevo la versione DXM03B0Q e potevo fare l'update alla versione DXM04B0Q, ma una volta avviato l'aggiornamento il processo si ferma al 60% e dopo qualche minuto mi appare un errore tipo "impossibile aggiornare questo device".
    come posso risolvere?
    Grazie
    Ultima modifica di beppeo : 13-04-2013 a 15:44

  8. #18
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,821
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da beppeo
    Ho installato questo fantastico SAMSUNG 840 PRO - MZ-7PD256BW su un portatile Asus K53SV SX621V e leggendo la vostra ottima recensione ho notato che avete aggiornato il firmware, così ho controllato col software Magician che avevo la versione DXM03B0Q e potevo fare l'update alla versione DXM04B0Q, ma una volta avviato l'aggiornamento il processo si ferma al 60% e dopo qualche minuto mi appare un errore tipo "impossibile aggiornare questo device".
    come posso risolvere?
    Grazie
    Per aggiornare il firmware è preferibile utilizzare una piattaforma diversa dal notebook in cui l'ssd da aggiornare non sia il drive di sistema. Se non hai alternative riprova dal notebook ma prima controlla che nel BIOS l'AHCI sia attivo e utilizza una rete cablata e non il WiFi.
    Se nemmeno cosi riesci dovrebbe esserci una procedura alternativa che utilizza un file e probabilmente un tools che funzionano 'non' sotto windows. Controllo sul sito e ti faccio sapere.

    Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

  9. #19
    nibble L'avatar di beppeo
    Registrato
    Nov 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    71
    configurazione

    Predefinito

    Grazie pippo369 della risposta, ho risolto scaricando il file iso bootable dal sito Samsung, riavviato il portatile col cd inserito e mi ha aggiornato il firmware

    Ho un'altra domanda:
    oltre a disabilitare il ripristino di sistema, la deframmentazione, l'indicizzazione, l'ibernazione, Prefetch e SuperFetch, tutti disabilitati manualmente, l'unico dubbio che mi sorge è il file di paging che al momento l'ho disabilitato e su varie guide che ho trovato in rete sull'ottimizzazione dell'SSD ci sono pareri contrastanti, purtroppo ho solo un disco e non posso posizionare il pagefile su un drive dedicato.
    Premesso che il mio sistema ha 6GB di RAM e Win 7, secondo te se mi capitasse che il sistema in qualche momento si trovi a corto di RAM, potrebbe andare in crash? Oppure 6GB di RAM sono sufficenti!!?
    Disabilitare o abilitare, questo è il dilemma :mah
    Ultima modifica di beppeo : 14-04-2013 a 22:44

  10. #20
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,821
    configurazione

    Predefinito

    La tua ram dovrebbe essere sufficiente a gestire il PC anche con il il file di paging disabilitato, però l'unico modo di saperlo è disabilitarlo e lavorarci. Se va in crash al massimo lo riabiliti.

Pagina 2 di 3
prima
1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022