Samsung 840 Pro 256GB - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 25
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito Controller Samsung MDX e velocissime NAND Flash Toggle DDR 2.0 per uno degli SSD più veloci sul mercato.




    Dalla sua nascita come piccola società di esportazione di Taegu, Corea, Samsung è diventata una delle principali società di elettronica del mondo, specializzandosi nell'offerta di supporti e apparecchi digitali, semiconduttori, dispositivi di memoria ed integrazione di sistemi.

    Oggi i prodotti e i processi di Samsung, tutti innovativi e di qualità superiore, sono riconosciuti a livello globale e la società comprende aziende leader in una vasta gamma di settori strategici che vanno dall'elettronica ai servizi finanziari, dai prodotti chimici e industrie pesanti al commercio e servizi.

    Come principale produttore di memorie e prodotti derivati, Samsung, sin dagli albori della nascita dei primi SSD è stata impegnata in questo settore, ma in maniera molto defilata in quanto si è occupata di fornire componentistica ai produttori impegnati in prima linea.

    Nel corso degli anni il produttore ha quindi lavorato dietro le quinte, preferendo dedicare i maggiori sforzi al processo di affinamento delle NAND Flash, ma lavorando, al contempo, anche nel settore dei controller di memoria e relativi firmware di gestione.

    La prima linea di SSD lanciata da Samsung è stata la serie 470, dotata di interfaccia SATA II, e interamente realizzata dal produttore utilizzando memorie, controller e firmware prodotti in casa.

    Questa prima serie, così come i controller prodotti per terze parti nel corso degli anni, non hanno avuto un grande successo di mercato, ma hanno comunque introdotto un concetto di fondamentale importanza su cui i tecnici Samsung si sono sempre battuti.

    Il principio è quello per cui, in un SSD, le prestazioni velocistiche ad accesso casuale su file di piccole dimensioni dovevano essere curate allo stesso modo, se non in maniera più accurata, rispetto a quelle sequenziali, dal momento che sono di fondamentale importanza per la reattività dei sistemi, per la velocità di avvio, per il multitasking e nella stragrande maggioranza di situazioni che rispecchiano l’utilizzo reale di un PC.

    Nel novembre 2011 Samsung, con la serie 830, entra a tutti gli effetti a far parte dell’elite dei produttori di SSD con un prodotto decisamente concorrenziale.

    Firmato interamente da Samsung, che ne produceva tutti i componenti, il nuovo SSD 830 utilizzava un potente controller MCX Triple Core Cortex A9, capace di gestire in modo ancora più veloce ed efficace le richieste di input e output.

    A differenza di altre tecnologie, che ottimizzavano il numero di cicli di scrittura nella memoria Flash tramite compressione dei file, i nuovi SSD Samsung Serie 830 assicuravano performance stabili indipendentemente dalla tecnologia di compressione, risultando così molto efficienti anche nel trattamento dei dati incomprimibili.

    A poco più di un anno di distanza, Samsung ha lanciato i nuovi SSD della serie 840, che è arrivata sul mercato in due versioni, 840 e 840 Pro.

    La prima è stata pensata per chi utilizza il PC in modo tradizionale e desidera aumentarne le prestazioni nelle attività di tutti i giorni, mentre la seconda è stata sviluppata per rispondere alle esigenze di produttività dell’utente professionale.

    Le nuove unità assicurano performance e affidabilità impeccabili su interfaccia SATA 6 Gb/s grazie al controller proprietario MDX a 3 core abbinato alle velocissime NAND Flash Toggle DDR 2.0, realizzate con processo produttivo a 21nm e accreditate di una velocità di trasferimento dati pari a 400 MT/s, e ad una abbondante cache LPDDR2.

    Tra le caratteristiche della linea Pro, di cui fa parte l'unità MZ-7PD256 che sarà oggetto di questa recensione, segnaliamo anche tre importanti funzionalità hardware pensate appositamente per gli ambienti business: il Worldwide Name (WWN), il supporto LED Indicator e la funzione AES Full Disk Encryption (FDE) da 256-bit.

    Mentre le prime due semplificano il processo d’integrazione dell’unità nei sistemi server e storage, la terza funzionalità aiuta a salvaguardare i dati contro eventuali attacchi, grazie ad un sistema di criptaggio delle informazioni contenute sul drive a livello hardware, che permette di evitare effetti negativi sulle performance.

    Dal momento che è archiviata sull'unità stessa, la chiave di criptaggio non è a rischio di intercettazione o attacco esterno, anche se il drive dovesse essere inserito su un nuovo PC.

    Sia la versione consumer che la versione Professional dei nuovi SSD Samsung integrano nel bundle il software Samsung Magician, per una gestione facile e completa del drive, e il software Samsung SmartMigration, con il quale l’utente potrà trasferire il sistema operativo e tutti i propri file direttamente sul drive in soli 3 passaggi.

    Nella tabella sottostante sono elencate le principali specifiche tecniche dichiarate dal produttore per l'unità MZ-7PD256, meglio nota come Samsung 840 Pro 256GB, di cui andremo ad analizzare nello specifico tutti i pregi ed eventuali difetti nel corso del nostro articolo.

    Specifiche tecniche

    Modello
    MZ-7PD256 (256GB)
    Velocità sequenziale max
    540 MB/s in lettura - 520 MB/s in scrittura
    Maximum 4 kB Random Read
    100.000 IOPS
    Maximum 4 kB Random Write
    90.000 IOPS
    Interfaccia
    SATA III retrocompatibile SATA II
    Hardware
    Controller MDX Cortex-R4; Toggle DDR 2.0 MLC NAND; 512MB di Cache SDRAM LPDDR2
    Supporto set di comandi
    TRIM, S.M.A.R.T., NCQ, ATA/ATAPI-8
    Supporto DATA Encryption
    AES 256bit Full Disk Encryption (Class 0)
    Garanzia
    5 anni
    Consumo rilevato con MobileMark
    0,069 watt consumo medio (tipico)
    Temperatura operativa
    da 0°C a 70° C
    Fattore di forma
    2,5"
    Dimensioni e peso
    100mm x 69.85mm x 6.8mm - 53.5g
    Shock operativo
    1500G x 0.5ms
    MTBF
    1.500.000 di ore
    Caratteristiche speciali
    Garbage collection, World Wide Name
    Software in dotazione
    Samsung Magician, Samsung SmartMigration

    Di seguito riportiamo anche le principali differenze a livello prestazionale, che intercorrono fra i tre modelli che compongono la nuova linea 840 Pro di Samsung.

    Prestazioni

    Modello
    MZ-7PD128
    MZ-7PD256
    MZ-7PD512
    Capacità
    128GB
    256GB
    512GB
    SDRAM Cache
    256MB LPDDR2
    512MB LPDDR2
    512MB LPDDR2
    Seq. Read Speed
    (SATA 6Gb/s)
    530 MB/s
    540 MB/s
    540 MB/s
    Seq. Write Speed
    (SATA 6Gb/s)
    390 MB/s
    520 MB/s
    520 MB/s
    Random Read Speed
    (IOPS 4KB)
    97.000
    100.000
    100.000
    Random Write Speed
    (IOPS 4KB)
    90.000
    90.000
    90.000



    Allegati:
    Samsung 840 Pro - MZ-7PD256



  2. #2
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    era un po' che aspettavo questa recensione, li avevate recensiti praticamente tutti tranne questo

    confermata anche da voi quindi la qualità del Samsung 840 Pro ...

    esaminato in tutti i particolari, bravi davvero

  3. #3
    addicted
    Registrato
    Jan 2011
    Messaggi
    1,973
    configurazione

    Predefinito

    Ma quindi tra questo, il Vector e il Plextor qual è il migliore secondo voi?

  4. #4
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    i grafici ci sono, se la giocano sostanzialmente alla pari ...

    questo ha dalla sua parte anche un software proprietario di ottimo livello


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  5. #5
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da mattxx88
    Ma quindi tra questo, il Vector e il Plextor qual è il migliore secondo voi?
    Considera anche che il Plextor M5 Pro con l'ultimo firmware è migliorato ulteriormente.

  6. #6
    gibibyte L'avatar di Dante
    Registrato
    Jul 2006
    Età
    40
    Messaggi
    1,250
    configurazione

    Predefinito

    L'ho appena ordinato.

  7. #7
    addicted
    Registrato
    Jan 2011
    Messaggi
    1,973
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da pippo369
    Considera anche che il Plextor M5 Pro con l'ultimo firmware è migliorato ulteriormente.
    mi ispirava proprio quello dei 3

  8. #8
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Che belle prestazioni

    comunque Vector e M5 Pro non sfigurano

    Recensione e grafici ottimi...


  9. #9
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    che belli che sono questi giocattolini
    e pensare che fino a poco tempo fà, in un sistema spesso era proprio l'hard disk a fare da collo di bottiglia, ne han fatta di strada

  10. #10
    nibble
    Registrato
    Feb 2012
    Età
    38
    Messaggi
    64

    Predefinito

    gran bella ssd! Mi sa che opterò per questa

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022