7. La riscossa degli All in One
Se gli Ultrabook hanno catalizzato l’attenzione del pubblico con una presenza massiccia, il numero di All in One presenti sulla scena non era certamente irrilevante.
Il numero di PC desktop tradizionali si è considerevolmente ridotto rispetto al passato e le soluzioni “tutto incluso” sono tra le più apprezzate dagli utenti consumer e business che non hanno particolari esigenze in termini di prestazioni assolute.
![]() | ![]() |
I design sono vari e le dotazioni hardware includono sia processori entry level che soluzioni avanzate come gli Intel Core i7 (SandyBridge).
Gli schermi hanno dimensioni variabili dai 21” ai 27” pollici e molti produttori hanno deciso di integrare pannelli con supporto 3D.
![]() | ![]() |
Una caratteristica che gli All in One stanno sempre più offrendo negli ultimi mesi è il supporto alle tecnologie Multi Touch che ci consentono di interagire con il sistema senza l’uso di alcuna periferica.
Purtroppo l’attuale interfaccia di Windows 7 include solo un supporto parziale a questa tecnologia e solo con Windows 8 potremo beneficiare di una esperienza d’uso completa.