3. Kingston Technology

 

Al di fuori del Las Vegas Conference Center, dove il CES è ospitato, molti produttori sono soliti tenere conferenze stampa e showroom all’interno delle suite degli hotel più importanti della città.

Al Caesar Palace, Kingston Technology, principale produttore indipendente di memorie, ha tenuto il suo showroom accessibile ai soli addetti stampa.

A presentarci i nuovi prodotti e le strategie di mercato erano presenti Mike Mohney (Technology Manager) e Emilie Beneitez Lefebvre (PR Manager EMEA).

 

CES 2012 3. Kingston Technology 1  CES 2012 3. Kingston Technology 2 


Ad aprire la nostra visita un kit da 64GB di memorie DDR3 per piattaforma Intel SandyBridge-E composto da 8 moduli da 8GB ciascuno e abbinato ad un processore Intel Core i7 3960X Extreme Edition.

Un simile quantitativo di memoria RAM era fino a poco tempo fa immaginabile solo su alcuni Database server di classe enterprise, oggi è invece possibile trovare applicazioni che possano beneficiare di un simile quantitativo di RAM anche al di fuori di una sala server.

La prima applicazione possibile è la creazione di un ambiente di sviluppo virtualizzato e testing, mentre quello preparato in questa occasione da Kingston era invece dedicato ai professionisti del video editing.

Grazie all’uso di un RAM Drive software, Kingston ha  mostrato come poter saturare la quasi totalità della RAM di sistema caricando direttamente in memoria una complessa traccia audio video creata con Adobe Premiere, potendo beneficiare di prestazioni ineguagliabili da ogni unità tradizionale, anche SSD.

 

CES 2012 3. Kingston Technology 3  CES 2012 3. Kingston Technology 4 


La seconda piattaforma, sembra basata sulla nuova architettura SandyBridge-E, utilizza quattro moduli da 2GB ciascuno, caratterizzati da una frequenza di funzionamento pari a 2400MHz con latenze 11-13-11-30 2T.

Come confermato dai tecnici di Kingston, per raggiungere queste frequenze operative è necessario utilizzare la giusta combinazione di scheda madre e processore; sono poche, infatti, le schede madri che supportano correttamente questa modalità operativa.

La demo utilizzata per testare la stabilità delle memorie è l’esecuzione di Macro Stacking, ovvero l’applicazione di un filtro che consente la sovrapposizione di una serie di foto dello stesso soggetto, scattate con impostazioni di fuoco differenti e assemblate assieme in modo da ottenere una miglior profondità ed un grande dettaglio.

 

CES 2012 3. Kingston Technology 5  CES 2012 3. Kingston Technology 6 


Seguendo i feedback degli utenti, Kingston ha inoltre deciso di aggiornare i sistemi di raffreddamento delle memorie T1, rendendoli più compatti e quindi più compatibili con i dissipatori per CPU di grandi dimensioni.

Novità anche per la serie HyperX che, nella sua versione Limited Edition, guadagna un dissipatore di colore rosso che si abbina al meglio con i colori delle schede madri di punta attualmente in commercio.

Entrambi i dissipatori utilizzano clip di ancoraggio e pad termoconduttivi di qualità per migliorare lo scambio termico tra gli IC ed i dissipatori.

 

CES 2012 3. Kingston Technology 7  CES 2012 3. Kingston Technology 8 
CES 2012 3. Kingston Technology 9 


Kingston conferma il suo impegno nel settore degli SSD, fornendo soluzioni per tutte le fasce di mercato, dal piccolo disco di cache da 32GB fino alle unità dotate di controller SandForce 2 e NAND sincrone.

Anche se non presente nello showroom è stata confermato il prossimo lancio di una nuova unità basata sempre sul controller SandForce 2, ma dotato di memorie NAND asincrone; questa soluzione sarà probabilmente caratterizzata da un prezzo competitivo con i prodotti di OCZ e Corsair di pari categoria.

Per gli utenti di Ultrabook e Tablet PC, Kingston ha a listino anche unità m-SATA per una facile espansione di questi dispositivi.

Rinnovate anche le penne USB della serie HyperX con supporto all'interfaccia USB 3.0.


CES 2012 3. Kingston Technology 10 

 

Tra i prodotti multimediali di Kingston spicca il Wi-Drive, un’unità allo stato solido dotata di interfaccia Wi-Fi e progettata per estendere la capacità di Apple iPad, iPhone, Kindle FIre, telefoni e Tablet dotati di memoria non ufficialmente espandibile.

Questo dispositivo può condividere la propria connessione con almeno tre device contemporaneamente, garantendo fino a 4 ore di streaming video lontano da una alimentazione esterna.

Il CES è un evento principalmente consumer, quindi non erano presenti i prodotti dedicati al mercato server del produttore californiano, tuttavia dobbiamo attenderci l'arrivo una nuova linea di SSD dedicati al mondo enterprise, dotati di caratteristiche prestazionali e meccaniche in grado di soddisfare i più elevati standard di qualità.

Â