Gli outrigger sono utili accessori opzionali perché consentono di elevare leggermente il piano dello slider da terra ed aggiungono la possibilità di livellarlo perfettamente grazie ai due supporti regolabili e dotati di giunto sferico in prossimità degli appoggi in plastica: ogni outrigger è dotato di bolla di precisione.
![]() |
In evidenza: gli outrigger installati al di sotto dello slider |
Nel caso dello SmartSLIDER 1300 Custom, inoltre, essi diventano quasi necessari: piazzandone tre come abbiamo fatto noi (uno centralmente e due alle estremità), otteniamo di ridurre la campata da 1,5 metri, lunghezza complessiva dello slider, a circa una 70ina di centimetri: oltre ad irrigidire la slitta contenendo flessioni anche minime, si garantisce, così, una precisione del movimento maggiore.
Il sistema di aggancio/sgancio è duplice: al di sotto dello slider si trovano tre piastre di fissaggio (sx, centro, dx), che dispongono ognuna di filettatura standard e di due buchi lisci.
Gli outrigger possono essere installati e rimossi rapidamente, se si decide di utilizzare i soli buchi, mentre si può scegliere di assicurarli sfruttando la sede filettata ed il pratico nonché geniale portachiavi avvitatore SmartSystem.
Possibili configurazioni dello slider. Benché per molti professionisti ed attuali utenti dei carrellini professionali SmartSystem alcune cose possono essere "scontate", vale la pena ribadire che, al di sotto del piano di movimento, gli SmartSLIDER prevedono tre piastre di fissaggio le quali consentono, insieme a due fori standard per stativi posti alle due estremità, numerose configurazioni d'uso possibili.
![]() | ![]() | ![]() |
Nonostante lo SmartSLIDER 1300 Custom sia troppo lungo per essere utilizzato contando solo su un treppiede come base d'appoggio centrale, l'immagine serve d'esempio per le edizioni più corte, quelle da 560 e 680mm in particolare.
Sfruttando i fori standard da 5/8" per stativo è possibile aggiungere ulteriore supporto e stabilizzare opportunamente lo slider.
![]() | ![]() | ![]() |
Le piastre di fissaggio sono tre e si trovano al centro e poco prima dei lati destro e sinistro della slitta: hanno 4 fori ciascuna, due estremi per pin di fissaggio rapido senza filettatura e due centrali per viti in standard 1/4-20 UNC e 3/8-16 UNC.
Questo sistema di fori, è bene sottolinearlo, è compatibile anche con piastre video dotate di perno anti-rotazione.
![]() | ![]() |
Grazie alla presenza delle piastre, attraverso l'uso di supporti adeguati, è possibile assicurare lo slider e relativa attrezzatura di ripresa in modo perfetto e senza rischi |