Ieri sera vi abbiamo lanciato la bomba di Sony riguardante la grossa novità in arrivo nel 2015; a distanza di poche ore arriva un altro rumor, sempre da Sonyalpharumors, e, quella che vedete in basso, è la scheda tecnica di un nuovo sensore in arrivo tra il 2015 e il 2016.
Questa potrebbe segnare, probabilmente, la fine del sensore con arrangiamento filtro Bayer attualmente usato sulla stragrande maggioranza di dispositivi.
Sony sta iniziando a percorrere una strada che potrebbe rivoluzionare tutto, ma che non è cosi pionieristica come pensiamo: Sigma e Foveon (acquisita dalla prima molti anni fa) infatti hanno già provato a realizzare sensori aventi lo stesso principio di funzionamento.
Indizio utile è la risoluzione dichiarata di 4,8 megapixel, questo lascerebbe intendere che si tratti di una sorta di sensore multistrato in grado di catturare il colore senza bisogno di interpolare (Active Pixel Color Sampling).
Questa tecnologia permetterebbe di avere una maggiore gamma dinamica e un rumore molto basso anche senza l'utilizzo di filtro Anti Aliasing.
Le altre caratteristiche principali presenti sul documento sono:
- Registrazione 2K a 16.000 fps (questo perché il processore d'immagine non deve interpolare e può sfruttare tutta la potenza di calcolo per catturare i fotogrammi)
- Electronic Global Shutter (elimina l'effetto jello nei video)
Vedremo il prossimo anno se Sony introdurrà inizialmente (cosa molto possibile) questo tipo di sensore su uno smartphone e se la nuova FF ne erediterà la tecnologia.