L'alternativa a GoPro arriva da Garmin 1 

Garmin è sul mercato dal lontano 1989 e nel tempo i suoi prodotti  si sono sempre distinti per qualità e affidabilità.

Inizialmente erano attrezzature militari o per aviazione civile, poi nel corso degli anni si è deciso di produrre anche GPS commerciali per automobili e prodotti dedicati allo sport.

Ora lo sport ha assunto un'importanza quasi sacra per la Casa americana con sede in Svizzera, oltre a produrre attrezzature per sportivi, il nome Garmin è anche presente nel ciclismo professionistico come main sponsor dal 2008 (ricordiamo la conquista del Giro d'Italia 2012 con il canadese Ryder Hesjedal).

Ora un nuovo prodotto farà venire l'acquolina in bocca a tutti gli amanti degli sport estremi.

Il suo nome è Virb ed entra in diretta concorrenza con la GoPro e tutti i prodotti simili.

Sarà disponibile in due versioni: Virb e Virb Elite GPS.

L'alternativa a GoPro arriva da Garmin 2

La scocca di entrambe le versioni è la medesima, si presenta in forma allungata e sulla parte superiore è ben visibile un piccolo display da 1.4" Chroma dove sarà possibile riprodurre il girato, navigare tra i menù e cosa importante allineare l'inquadratura.

Il dettaglio interessante della scocca è che la sua struttura robusta ha un rating IPX-7, questo vuol dire che può rimanere seduta a 1 metro di profondità per mezz'ora senza dover utilizzare protezioni esterne.

I filmati vengono catturati a 1080p/30fps e 720p/60fps con stabilizzazione delle immagini e la correzione della distorsione della lente.

Le fotografie vengono scattate a 16 megapixel (anche durante la ripresa), è possibile utilizzare la funzione time-lapse e grazie alla presenza di una porta HDMI possiamo riprodurre tutto il girato sulla nostra TV.

Virb supporta microSD fino a 64gb che ci permettono di registrare filmati a 1080p per oltre 7 ore mentre la batteria da 2000mAh ci assicura 3 ore di girato continuo.

Gli utenti che già possiedono prodotti Garmin potranno utilizzare la connettività ANT +, che permette di interfacciare Virb con altri dispositivi come la fascia del cardiofrequenzimetro, il sensore di cadenza della pedalata e tutti i dispositivi della serie Oregon 600, Edge 810, Fenix e Quatix. 

La versione Elite sarà differente nel colore (bianco), e disporrà della connessione Wi-Fi per l'utilizzo tramite smartphone Android e IoS, un sistema GPS, accelerometro e altimetro.

Virb e Virb Elite GPS saranno disponibili da fine settembre al prezzo di 299 e 399 Euro, in linea con le concorrenti GoPro Silver e Black.


L'alternativa a GoPro arriva da Garmin 3  L'alternativa a GoPro arriva da Garmin 4  L'alternativa a GoPro arriva da Garmin 5 
L'alternativa a GoPro arriva da Garmin 6  L'alternativa a GoPro arriva da Garmin 7