La gamma Powershot si arricchisce ancora grazie all'introduzione di due nuovi modelli, si tratta della G16 e della S120.
Entrambi sono dotati del nuovo processore d'immagine Canon DIGIC 6 e sensore CMOS da 12.1 megapixel.
Il nuovo processore DIGIC 6 offre notevoli miglioramenti rispetto alla serie precedente ed è in grado di catturare fino al 30% in più di dettaglio ad alti valori ISO.
Unito al sistema HS System, il DIGIC 6 riesce a diminuire decisamente il rumore a tutte le sensibilità ISO, rispetto alle fotocamere sprovviste di questo sistema.
Il DIGIC 6 fa bene la sua parte anche in ambito video: la riduzione del rumore è migliorata fino a due stop e si riescono a catturare filmati in Full HD a 60fps.
Grazie al nuovo processore la velocità di scatto risulta essere più elevata: la G16 è in grado di scattare a 12,2 fps per i primi 5 fotogrammi e poi a 9,3 fps per 522 fotogrammi consecutivi, mentre la S120 può scattare a 12,1 fps per i primi 5 fotogrammi e poi a a 9,4 fps per altri 635 fotogrammi consecutivi.
Le prestazioni AF risultano di fatto quasi raddoppiate: la G16 è infatti il 41% più veloce rispetto alla G15, mentre la S120 è più veloce del 50% rispetto alla S110.
Queste due fotocamere, ad oggi, sono le compatte Canon con la messa a fuoco più veloce sul mercato.
Entrambi i modelli beneficiano anche dell'AF Tracking per facilitare la ripresa di soggetti in movimento. basta scegliere una zona specifica di messa a fuoco, dopodiché la fotocamera farà in modo che essa rimanga sempre a fuoco.
Sulla S120 si ha inoltre la possibilità di modificare il punto di messa fuoco toccando semplicemente lo schermo.
Chi ama l'astronomia potrà sfruttare la funzione "Star", che comprende tre diverse modalità: Star Nightscape per fotografare i cieli notturni, Star Trails che consente di catturare il movimento circolare apparente delle stelle per un massimo di 2 ore su G16 e 90 minuti sulla S120, infine la Star Time-lapse Video per creare brevi filmati di cielo stellato grazie a una serie di immagini riprese con cadenza di un fotogramma al minuto.
Questi fotogrammi vengono utilizzati per creare delle time-lapse di massimo otto secondi in qualità Full HD.
Tutto il materiale foto-video può essere facilmente trasferito grazie alla presenza della connessione Wi-Fi integrata, che permette di salvare non solo sul PC ma anche su smartphone e tablet Android e iOS.
Per gli amanti di internet c'è la possibilità di condividere direttamente il materiale sui social network più conosciuti come Facebook, Twitter, Flickr e YouTube.
Caratteristiche principali della PowerShot G16:
Luminoso zoom 5x grandangolare da 28 mm, f/1,8-2,8
HS System: CMOS da 12,1 MP, DIGIC 6
Intelligent IS con stabilizzazione video su 5 assi
Scatti fino a 9,3 fps
LCD da 7,5 cm (3,0 ")
Mirino ottico, ghiera frontale, controlli manuali, formato RAW, Video Full HD (60fps)
Wi-Fi, GPS via cellulare
Modalità Star e Sfocatura Sfondo
![]() | ![]() | ![]() | |||
![]() | ![]() | ![]() | |||
![]() | ![]() |
Caratteristiche principali della PowerShot S120
Obiettivo zoom 5x 24mm, f/1,8
HS System: CMOS da 12,1 MP, DIGIC 6
Intelligent IS con stabilizzazione video su 5 assi
Scatti fino a 9,4 fps
Touch Screen da 7,5 cm (3,0")
Anello di controllo sull'obiettivo, settaggi manuali, formato RAW, Video Full HD (60fps)
Wi-Fi, GPS via Cellulare
Modalità Star e Sfocatura Sfondo
Custodia impermeabile fino a 40m opzionale
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() |
Le PowerShot G16 e S120 saranno rese disponibili al pubblico da fine settembre ad un prezzo indicativo di 604 euro per la G16 e 494 euro per la S120.