Polvere sul sensore della Blackmagic 4K 1 


La Blackmagic 4K, l'ultima nata in Casa Blackmagicdesign potrebbe avere dei problemi congeniti riguardanti l'accumulo anomalo di sporco sul sensore.

Questo problema partirebbe addirittura dalla fase di assemblaggio, dove alcune particelle di polvere andrebbero ad insinuarsi tra il sensore e il vetrino protettivo.

Del problema se ne è accorto, durante alcuni test, il noto filmmaker Filippo Chiesa, il quale ha raccolto la segnalazione di un suo amico e, dopo aver fatto alcune prove con l'esemplare in suo possesso, ha constatato e prontamente segnalato il problema sulla sua pagina Facebook.

Nella galleria di immagini, postate direttamente sul suo profilo, si vedono evidenziati dei piccoli puntini dovuti dall'accumulo delle particelle estranee.

Di seguito il comunicato rilasciato da Filippo Chiesa:

Cari amici possessori di BMPC 4K sono qui per darvi una probabile brutta notizia: i vostri sensori potrebbero essere difettosi e non ve ne siete ancora resi conto.

Grazie alla segnalazione dell'amico Paolo Rossini, mi sono accorto che la mia camera, utilizzando ottiche con diaframma con valori da 16 a 32 presenta degli aloni neri puntiformi abbastanza evidenti e con ogni probabilità presenti sul sensore (provato con più lenti differenti).

Abbiamo provato anche a tutta apertura e, in questo caso, il difetto non è visibile. Provate a chiudere tutto e inquadrate, per esempio, un bel cielo blu (ProRes o Raw è indifferente). Abbiamo provato altre 6 camere nuove e il difetto è comune a tutte.


Polvere sul sensore della Blackmagic 4K 2  Polvere sul sensore della Blackmagic 4K 3  Polvere sul sensore della Blackmagic 4K 4 
Polvere sul sensore della Blackmagic 4K 5 

Vedremo se a breve Blackmagicdesign rilascerà dichiarazioni su eventuali trattamenti al sensore o sostituzioni, com'è accaduto recentemente con la Nikon D600.