1 

La piccola e apprezzata GoPro potrà essere equipaggiata con obiettivi intercambiabili grazie all'adattatore presentato da Back-Bone.

L'adattatore (nome in codice Ribcage), non è altro che un coperchio anteriore appositamente modificato con l'innesto C-mount per 16mm, facilmente adattabile grazie a convertitori per obiettivi Nikon, Canon, Micro Quattro Terzi, Sony Alpha etc etc...

 2   3   4 

I vantaggi di usare una lente separata sono diversi, basti pensare alla possibilità di controllare il diaframma, lo zoom, la messa a fuoco e con uno speciale filtro in dotazione è possibile girare scene a infrarossi.

La GoPro diventa cosi una telecamera per uso "civile", adatta anche a videomaker che intendono girare scene "soft" (rispetto al normale utilizzo di questa macchinetta) di buona qualità con una macchina dal corpo estremamente ridotto.

Ovviamente il prodotto è rivolto a tutti gli utilizzatori di GoPro, ma personalmente ritengo che sia alquanto sconveniente scendere da una montagna con una macchina in fiamme senza freni avendo sul cruscotto una GoPro con un Nikkor AF-S 400mm F2.8 G VR  montato sopra.

 5   6   7 

Scherzi a parte, chiunque volesse acquistare il prodotto può fare il pre-order sul sito di Back-Bone scegliendo tra due possibilità: kit fai da te per chi ha già una GoPro e intende aggiornarla con 200 dollari, oppure come pacchetto completo che comprende una GoPro Hero3+ già modificata a 800 Dollari.

In entrambi i casi bisognerà attendere l'inizio del nuovo anno per poter avere a casa uno dei due kit.


 8   9   10 
 11   12   13 
 14   15 


Per chi effettuerà la prima scelta, alleghiamo il seguente "video-guida" ufficiale che ci mostra attentamente tutti i passaggi per modificare la nostra GoPro.