GoPro ad obiettivi intercambiabili? ora si può... - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Nexthardware Staff L'avatar di Amedeo84
    Registrato
    Jun 2013
    Località
    Avezzano
    Età
    40
    Messaggi
    55

    Nexthardware La canadese Back-Bone rilascia un sistema ingegnoso per dare nuova vita all'attuale GoPro




    GoPro a lenti intercambiabili? ora si può... 

    La piccola e apprezzata GoPro potrà essere equipaggiata con obiettivi intercambiabili grazie all'adattatore presentato da Back-Bone.

    L'adattatore (nome in codice Ribcage), non è altro che un coperchio anteriore appositamente modificato con l'innesto C-mount per 16mm, facilmente adattabile grazie a convertitori per obiettivi Nikon, Canon, Micro Quattro Terzi, Sony Alpha etc etc...

    GoPro%20a%20lenti%20intercambiabili%3F%20ora%20si%20pu%C3%B2...  GoPro%20a%20lenti%20intercambiabili%3F%20ora%20si%20pu%C3%B2...  GoPro%20a%20lenti%20intercambiabili%3F%20ora%20si%20pu%C3%B2... 

    I vantaggi di usare una lente separata sono diversi, basti pensare alla possibilità di controllare il diaframma, lo zoom, la messa a fuoco e con uno speciale filtro in dotazione è possibile girare scene a infrarossi.

    La GoPro diventa cosi una telecamera per uso "civile", adatta anche a videomaker che intendono girare scene "soft" (rispetto al normale utilizzo di questa macchinetta) di buona qualità con una macchina dal corpo estremamente ridotto.

    Ovviamente il prodotto è rivolto a tutti gli utilizzatori di GoPro, ma personalmente ritengo che sia alquanto sconveniente scendere da una montagna con una macchina in fiamme senza freni avendo sul cruscotto una GoPro con un Nikkor AF-S 400mm F2.8 G VR montato sopra.

    GoPro%20a%20lenti%20intercambiabili%3F%20ora%20si%20pu%C3%B2...  GoPro%20a%20lenti%20intercambiabili%3F%20ora%20si%20pu%C3%B2...  GoPro%20a%20lenti%20intercambiabili%3F%20ora%20si%20pu%C3%B2... 

    Scherzi a parte, chiunque volesse acquistare il prodotto può fare il pre-order sul sito di Back-Bone scegliendo tra due possibilità: kit fai da te per chi ha già una GoPro e intende aggiornarla con 200 dollari, oppure come pacchetto completo che comprende una GoPro Hero3+ già modificata a 800 Dollari.

    In entrambi i casi bisognerà attendere l'inizio del nuovo anno per poter avere a casa uno dei due kit.


    GoPro%20a%20lenti%20intercambiabili%3F%20ora%20si%20pu%C3%B2...  GoPro%20a%20lenti%20intercambiabili%3F%20ora%20si%20pu%C3%B2...  GoPro%20a%20lenti%20intercambiabili%3F%20ora%20si%20pu%C3%B2... 
    GoPro%20a%20lenti%20intercambiabili%3F%20ora%20si%20pu%C3%B2...  GoPro%20a%20lenti%20intercambiabili%3F%20ora%20si%20pu%C3%B2...  GoPro%20a%20lenti%20intercambiabili%3F%20ora%20si%20pu%C3%B2... 
    GoPro%20a%20lenti%20intercambiabili%3F%20ora%20si%20pu%C3%B2...  GoPro%20a%20lenti%20intercambiabili%3F%20ora%20si%20pu%C3%B2... 


    Per chi effettuerà la prima scelta, alleghiamo il seguente "video-guida" ufficiale che ci mostra attentamente tutti i passaggi per modificare la nostra GoPro.










  2. #2
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    sistema molto ingegnoso e che amplia di molto le possibilità di questa interessante action cam

  3. #3
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Da inesperto mi chiedo se non sia meglio continuare ad utilizzare gli obiettivi con la fotocamera che si usa di solito...


  4. #4
    Amministratore L'avatar di MAN
    Registrato
    Nov 2000
    Età
    49
    Messaggi
    2,529

    Predefinito

    Uno dei problemi della GoPro è proprio il suo effetto occhio di pesce che non a tutti piace. Questa modifica consente di montare obiettivi, anche molto compatti, che danno la possibilità di "cambiare prospettiva" estendendone ulteriormente la flessibilità. La piccola Hero3+ Black è infatti in grado di offrire, in un package minuscolo, modalità di registrazione video non disponibili sulle più grosse videoreflex/mirrorless: 1440/48p e 2.7K/30p (il 4K è limitato a 15fps) con buoni livelli di compressione abbinati ad un controllo wireless multi-cam avanzato. Questi in sostanza i (buoni) motivi per modificarla: piuttosto mi chiedo perchè GoPro esiti così tanto a fare la stessa cosa quando sono anni che gli utenti glielo chiedono (invano).

  5. #5
    gibibyte L'avatar di Dante
    Registrato
    Jul 2006
    Età
    40
    Messaggi
    1,250
    configurazione

    Predefinito

    In realtà la GoPro dovrebbe semplicemente creare un piccolo set di lenti intercambiabili (2 o 3 basterebbero) con propria "Gabbia" di protezione che si andrebbe ad integrare con il corpo, in questo modo si avrebbe un sistema semplice, sempre compatto e soprattuto protetto al 100% a differenza di questi.

  6. #6
    Amministratore L'avatar di MAN
    Registrato
    Nov 2000
    Età
    49
    Messaggi
    2,529

    Predefinito

    Chiaro, giusto. Non passando però nulla il convento, qualcun altro s'è inventato la ricetta.

    Originariamente inviato da Dante
    In realtà la GoPro dovrebbe semplicemente creare un piccolo set di lenti intercambiabili (2 o 3 basterebbero) con propria "Gabbia" di protezione che si andrebbe ad integrare con il corpo, in questo modo si avrebbe un sistema semplice, sempre compatto e soprattuto protetto al 100% a differenza di questi.

  7. #7
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da MAN
    Uno dei problemi della GoPro è proprio il suo effetto occhio di pesce che non a tutti piace. Questa modifica consente di montare obiettivi, anche molto compatti, che danno la possibilità di "cambiare prospettiva" estendendone ulteriormente la flessibilità. La piccola Hero3+ Black è infatti in grado di offrire, in un package minuscolo, modalità di registrazione video non disponibili sulle più grosse videoreflex/mirrorless: 1440/48p e 2.7K/30p (il 4K è limitato a 15fps) con buoni livelli di compressione abbinati ad un controllo wireless multi-cam avanzato. Questi in sostanza i (buoni) motivi per modificarla: piuttosto mi chiedo perchè GoPro esiti così tanto a fare la stessa cosa quando sono anni che gli utenti glielo chiedono (invano).
    Grazie



    Originariamente inviato da Dante
    In realtà la GoPro dovrebbe semplicemente creare un piccolo set di lenti intercambiabili (2 o 3 basterebbero) con propria "Gabbia" di protezione che si andrebbe ad integrare con il corpo, in questo modo si avrebbe un sistema semplice, sempre compatto e soprattuto protetto al 100% a differenza di questi.
    Quoto



  8. #8
    gibibyte L'avatar di Dante
    Registrato
    Jul 2006
    Età
    40
    Messaggi
    1,250
    configurazione

    Predefinito

    Ora ripensandoci mi viene in mente la Ricoh a lenti e sensore intercambiabili

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022