L'interessante brevetto No. 2013-101213, riportato dal solerte Egami, descrive un corpo macchina con obiettivi integrati che, secondo la nostra interpretazione, dovrebbe impiegare un sensore 4/3. A...
Testato da EOSHD il nuovo firmware di Magic Lantern che sblocca la possibilità di registrare il RAW fullHD in-camera con la Canon EOS 5D MKIII. Andrew Reid ha messo a paragone il corpo reflex full...
Corpo in metallo, realizzazione dei dettagli maniacale fino a comprendere un grip opzionale in legno, stesso eccellente imager CMOS da 16MPixel della OM-D, sistema di stabilizzazione a 5 assi ulte...
Tra i modelli aggiunti alla lista di fotocamere supportate, adesso compaiono le Nikon D7100, 1 J3 ed S1, le Canon EOS 700D e 100D e le SONY Alpha NEX 3N ed SLT A58. Per quel che riguarda le digital...
Nikon ha appena pubblicato gli aggiornamenti ai firmware per la maggior parte delle sue reflex attualmente in commercio. Si parte dalle alto di gamma D4, D3, D3S e D3X fino alle D7000 e D3200 passa...
Partiamo, è il caso di dirlo, dalla più piccola... al mondo! Secondo Canon, la nuova EOS 100D è la reflex digitale più compatta e leggera attualmente in commercio: appena 407 grammi, batteria i...
Nikon Coolpix A, ovvero una compatta che ricorda nell'impostazione generale la Coolpix P7100 ma che all'interno ospita un imager da 16MPixel in formato APS-C. La "A" è la risposta, in vero un po'...
7100 ovvero seconda generazione della serie 7mila, macchina reflex APS-C che da qualche tempo, per alcuni, ha iniziato ad affiancare* la D300s, cropped professionale che però sconta ormai l'avanza...
Tra le interviste realizzate al CP+ dal team DPReview, quella a Panasonic è una delle più interessanti, dopo, naturalmente, l'altra a Maeda di Canon il quale da ad intendere che l'APS-C "pro" è ...
Fujifilm Italia ci ha appena comunicato il rilascio e la conseguente disponibilità al download dei nuovi firmware che aggiornano le fotocamere digitali X-Pro1, X-E1 e l'obiettivo XF35mm. Di seguit...
E' la GoPro degli slider? Il nuovo ed innovativo Edelkrone SliderPLUS+ (si, sta scritto proprio così ndr.) è compatto, leggero, realizzato con materiali di qualità ma, soprattutto, rivoluzionar...
Foto in condizioni di luce difficili, flash, scatto a raffica e pure video: in ognuno di questi casi, il nuovo TEGRA 4, processore dotato di ben 72 GPU cores, sarà in grado di eseguire la cattura ...
Qualche anno fa, Samsung ha iniziato a proporre la propria soluzione mirrorless un po' in sordina, attraverso una line-up di camere che man mano si è però consolidata, fino al punto da offrire, c...
In virtù di compattezza e versatilità, il Sistema Micro Quattro Terzi attrae sempre più utenti ma, proprio per questa ragione, si moltiplicano interrogativi, domande e curiosità, soprattutto da...
Foto panoramiche navigabili sono ormai cose che fanno parte di quella quotidianità tecnologica cui siamo in gran parte abituati: la stessa funzione Photo Sphere, disponibile con l'ultimo aggiornam...
Gli Adobe Labs hanno annunciato il rilascio delle versioni RC di Lightroom v4.3 ed ACR v7.3. Aggiunto il supporto alle ultime digitali, tra cui la Nikon D600, la Panasonic GH3 e la Olympus E-PL5 ol...
JJ ovvero Jim Jannard, boss di RED, fondatore della Oakley, e personaggio poliedrico quanto diretto ed a volte controverso per il suo modo piuttosto originale di comunicare con gli utenti, é stato...
Le nuove F5 ed F55 stanno al digital cinema così come la NEX-FS700 a quello ENG/docu: le nuove camere infatti migliorano notevolmente il design di quest'ultima aggiungendo modularità del corpo al...
Premettiamo subito alcune cose: nella miriade di formati RAW, e relativi software di sviluppo proprietari che, negli anni, si sono affastellati gli uni sugli altri fino a formare una vera e propria...
Immediatamente disponibili per il download, vedi link in calce per Win e Mac, i prodotti Adobe per il workflow RAW, Lightroom 4.2 ed ACR 7.2. Tra le modifiche introdotte, il supporto a 21 nuove dig...
top |
articles