In virtù di compattezza e versatilità, il Sistema Micro Quattro Terzi attrae sempre più utenti ma, proprio per questa ragione, si moltiplicano interrogativi, domande e curiosità, soprattutto da...
Partito qualche anno fa tra lo scetticismo generale ed oggetto anche di critiche feroci, il sistema Micro Quattro Terzi ha saputo invece ritagliarsi una consistente fetta di mercato grazie alla pr...
L'M.Zuiko Digital 17mm F1.8 va ad aggiungersi alla linea premium di ottiche Olympus dedicate alle mirrorless m4/3 ed in particolare ai prime 75mm/1.8, 45mm/1.8 e 12mm/2. Atteso per il mese di Dicem...
Benché debba essere ancora ufficialmente annunciato, del 17 millimetri a grande apertura destinato alle mirrorless Micro Quattro terzi si parla già da un po' ed il sito M43.eu ne ha appena pubbli...
Che la Olympus OM-D E-M5 eccellesse sotto il profilo fotografico (il discorso video é un ambito qui non considerato), non era certamente un mistero e la prova sul range ISO (JPEG), appena pubblica...
Egami riporta di un nuovo interessante brevetto, n.2012-194238 presentato il 15 Marzo 2011 e pubblicato proprio ieri, che descrive tre design relativi ad una futura ottica zoom ad alte prestazioni ...
I laboratori Francesi DXO hanno, finalmente, pubblicato uno dei sensor ratings più attesi degli ultimi mesi, quello relativo al sensore m4/3 della mirrorless alto di gamma Olympus OM-D E-M5. Abbi...
A scanso di equivoci, va detto che l'attuale Carl Zeiss Sonnar T* E 24mm F1.8 ZA progettato per conto della SONY e largamente utilizzato soprattutto sulla flagship NEX-7 rappresenta il primo obiett...
Con il lancio del nuovo corpo macchina mirroless professionale GH3, Panasonic si appresta a consolidare, nel medio termine, anche la fascia alta dei propri obiettivi prime a grande apertura. I rag...
Sotto il profilo fotografico, la risposta al sempre più esigente mondo di amatori e, naturalmente, professionisti é incarnata dal nuovo imager Live MOS da 16MPixel, in grado di risolvere, second...
Medesimo sensore CMOS da 16MPixel della top di gamma OM-D E-M5 e stesso, velocissimo, sistema FAST AF per la messa a fuoco: questa l'accoppiata cardine delle nuove E-PL5 ed E-PM2, digitali mirrorle...
La nuova Panasonic Lumix DMC-G5 è basata sul binomio formato dal sensore LiveMOS m4/3 da 16MPixel (gamma ISO 160-12.800) e dall'ultima iterazione del sotto-sistema di processing Venus VII FHD in ...
Disponibile al link in calce, il nuovo aggiornamento firmware alla versione 1.2 per il corpo macchina semi-professionale Micro Quattro Terzi Olympus OM-D E-M5 introduce alcune migliorie.Tra le novi...
Schneider Kreuznach presenterà, in occasione della prossima Photokina di Settembre 2012, una nuova gamma di ottiche specificamente progettate per le macchine mirrorless.Si tratterà quindi di att...
A metà Marzo avevamo pubblicato lo schema ottico di un brevetto relativo ad un obiettivo 150mm F2,8 macro (300mm nel f.to 35mm), specifico per formato m4/3.Oggi, in occasione della presentazione ...
Abbinato alla mirrorless Olympus OM-D E-M5, il nuovo M.ZUIKO DIGITAL ED 75mm f1.8 fa certamente "scena": realizzato interamente in metallo (non tropicalizzato), e caratterizzato dalla grande apert...
Lo zoom Panasonic Lumix G X Vario 12-35mm F2.8 ASPH Power OIS è il terzo obiettivo della linea "X" presentata ad Agosto del 2011: gli attuali LUMIX G X VARIO PZ 14-42mm F3.5-5.6 ASPH Power OIS e ...
Reperibili su Imaging Resource i test sample scattati in condizioni di luce controllata e relativi alla mirrorless micro quattro terzi Olympus OM-D E-M5.Le immagini, come di consueto, sono realizz...
Basterebbe questa frase per definire quale sia il responso finale di Kirk Tuck sulla nuova mirrorless micro quattro terzi Olympus OM-D E-M5:"The traditional, big DSLR? Quickly becoming the Firebird...
top |
articles