
NVIDIA rilascia i GeForce 353.62 WHQL
Anche NVIDIA si è mossa per tempo e, non appena uscito ufficialmente Windows 10, ha puntualmente reso disponibili i nuovi driver GeForce 353.62 WHQL. Il supporto alle DirectX ...
Anche NVIDIA si è mossa per tempo e, non appena uscito ufficialmente Windows 10, ha puntualmente reso disponibili i nuovi driver GeForce 353.62 WHQL. Il supporto alle DirectX ...
NVIDIA ha rilasciato i driver GeForce 352.63 Beta raccomandati per l'utilizzo su tutte le versioni pre-release di Windows 10. Progettati su misura per sfruttare il WDDM 2.0 e l...
Dopo essere stata "tagliata fuori" dal business delle console next gen, NVIDIA si è concentrata sulla promozione di un ecosistema di gioco alternativo, cercando di andare a for...
Da oggi finalmente disponibili gli All-in-One top di gamma di MSI dedicati al gaming, ovvero i modelli AG270 2PE e AG270 2PC, entrambi con una dotazione hardware di altissimo l...
NVIDIA non sta risparmiando nessuno al GTC di San Jose ... Oltre ad aver parlato dei processi produttivi futuri, il colosso di Santa Clara ha ufficialmente annunciato una scheda...
Dopo un intenso periodo di lanci di prodotto da parte di AMD con il completo rinnovamento di tutta la sua lineup di schede video e la pronta risposta con la GeForce GTX 780 Ti p...
Dopo un lungo periodo di immobilità, il mercato delle schede video è stato scosso da AMD che, in rapida successione, ha rinnovato tutta la sua offerta ed ha iniziato a commerc...
Con il lancio della GeForce GTX Titan, NVIDIA ha iniziato un processo di rinnovamento della propria lineup di schede video, che ha portato alla commercializzazione della serie G...
La nuova serie 700M di NVIDIA è stata ufficialmente presentata la scorsa notte, contemporaneamente con la presentazione del notebook gaming Razer Blade Pro. Tutta l'offerta sf...
Con il lancio della AMD Radeon HD 7790 basata sulla GPU "Bonaire", si è riaccesa la competizione tra AMD e NVIDIA tra le schede di fascia media, ovvero quelle in grado di gesti...
Lo scettro di scheda video a singola GPU più veloce in commercio è stato a lungo condiviso tra la AMD Radeon HD 7970 GHz Edition e la NVIDIA GeForce GTX 680, due schede introd...
Nel mese di agosto 2012 NVIDIA ha lanciato la prima VGA professionale Quadro basata su Kepler, la Quadro K5000. La nuova Quadro K5000 aveva in dote gran parte delle novità int...
Gigabyte Technology aggiungerà presto alla sua ricca scuderia di VGA basate su GPU Kepler, un nuovo modello di GeForce GTX 670 denominata GV-N670WF3-2GD. La scheda video in qu...
L'escalation nella produzione di schede video sempre più potenti ha portato negli anni allo sviluppo di sistemi di raffreddamento evoluti e talvolta decisamente complessi, cara...
NVIDIA ha oggi rilasciato la quinta versione della sua tecnologia GP-GPU, più comunemente conosciuta come CUDA. CUDA 5 migliora sotto molti aspetti i precedenti linguaggi GP-GP...
Nell’arco di otto mesi, NVIDIA ha completamente rinnovato la propria linea di schede video, introducendo la nuova architettura “Kepler”. Kepler ha trovato la sua prima imp...
Se gli utenti più esigenti cercano le massime prestazioni in schede video che spesso costano più di 400.00 €, la maggior parte dei videogiocatori si "accontenta" dei modelli...
Se le schede video top di gamma fanno segnare nuovi record nei benchmark e, purtroppo, anche nei prezzi di acquisto, basti pensare alla GeForce GTX 690, sono le schede video di ...
Oggi è il giorno del gran debutto per NVIDIA con le sue schede video sotto la soglia dei 300 dollari. Stiamo parlando del lancio delle GTX 660 Ti basate sempre sul veloce e co...
La serie Toxic rappresenta l’offerta di punta di Sapphire, identificando le schede dedicate agli utenti più esigenti e al mondo dell’overclock. Sono passati molti anni (era...
Top del mese
Thermaltake The Tower 600
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5080 OC
be quiet! annuncia le Dark Mount e Light Mount
ASUS ROG Harpe Ace Mini
ZOTAC GeForce RTX 5060 Ti 16GB AMP