
AMD APU A10-5800K e A8-5600K: ecco Trinity!
Fin dall’acquisizione di ATI, nel lontano 2006, AMD ha concentrato i suoi sforzi nella creazione di un chip che includesse non solo una moderna CPU x86 a 64bit, ma anche una p...
Fin dall’acquisizione di ATI, nel lontano 2006, AMD ha concentrato i suoi sforzi nella creazione di un chip che includesse non solo una moderna CPU x86 a 64bit, ma anche una p...
A differenza degli altri produttori di Solid State Drive, spesso legati ad una particolare combinazione di controller e memorie NAND, Corsair è da sempre stata aperta alla coll...
La serie ROG (Republic of Gamers) di ASUS, nata per accontentare una clientela molto esigente come quella dei gamers e degli overclockers, si è sempre distinta per gli elevati ...
L’introduzione massiccia sul mercato degli SSD di nuova generazione ha alzato l’asticella delle prestazioni eliminando, di fatto, l’ultimo reale collo di bottiglia che aff...
Con l'avvento di dispositivi mobili sempre più sottili e leggeri come i recenti Ultrabook e la continua evoluzione delle tecnologie di caching che permettono di velocizzare le ...
Con l’introduzione sul mercato di unità SSD sempre più economiche, molti utenti hanno deciso di effettuare questo tipo di upgrade velocizzando i sistemi più datati e “lib...
Zotac è uno dei principali partner di NVIDIA, molto conosciuto e apprezzato per la produzione di soluzioni di estrema qualità e affidabilità quali schede video, schede madri ...
EVGA ha sempre stupito i propri clienti con prodotti curati fin nel minimo dettaglio grazie a soluzioni tecniche, talvolta originali, che ne hanno sempre contraddistinto la prop...
Il brand Ultrabook è stato coniato da Intel per identificare una nuova categoria di sistemi portatili caratterizzati da un ridotto spessore ed elevata autonomia. Nei progetti d...
Kingston Technology è stata, insieme ad Intel, una delle aziende che per prime si sono cimentate nello sviluppo delle unità allo stato solido e nel corso degli anni, in virtù...
Il passaggio al processo produttivo a 22nm ha consentito ad Intel di integrare una GPU più potente all’interno delle sue nuove CPU basate su architettura Ivy Bridge, migliora...
Intel ci ha ormai abituati ad aggiornamenti quasi annuali delle proprie CPU e, in generale, delle piattaforme dedicate sia ai computer desktop che ai notebook. L’approccio di ...
La recente piattaforma basata su chipset Intel X79 e CPU Sandy Bridge-E va a posizionarsi nella fascia alta del mercato, proponendosi come il naturale aggiornamento per i sistem...
A circa due mesi di distanza del lancio della linea di SSD Octane dedicata ai PC desktop mainstrean ed equipaggiati con il controller Indilinx Everest, OCZ Technology ha aggiorn...
L’evoluzione dell’architettura delle schede video è strettamente legata all’aggiornamento del processo produttivo delle GPU che, nel corso degli anni, è andato ad affina...
OCZ Technology, dopo aver abbandonato il mercato delle memorie a favore di quello emergente delle unità allo stato solido, ha concentrato tutte le risorse in termini di investi...
Patriot Memory vede nascere la propria attività nel lontano 1985 a Fremont (California) nel cuore della Silicon Valley, pochi chilometri a nord di San Jose e nella immediate vi...
L’evoluzione del sottosistema disco, a differenza di quella delle CPU, non è cresciuta secondo la prima legge di Moore (le prestazioni dei processori e il numero di transisto...
Nel 2011 il lancio del nuovo protocollo SATA 3 e l'affinamento del processo produttivo delle NAND Flash con conseguente riduzione dei costi, hanno contribuito a rafforzare la pr...
COMUNICATO STAMPA Futuremark, leader mondiale nello sviluppo di benchmark per PC, ha oggi ampliato la sua gamma di prodotti con Powermark, un nuovo test di durata della batteria...
Top del mese
Thermaltake The Tower 600
be quiet! annuncia le Dark Mount e Light Mount
ZOTAC GeForce RTX 5060 Ti 16GB AMP
CORSAIR VOID WIRELESS V2
ASUS aggiorna GPU Tweak III