
CORSAIR iCUE H115i ELITE CAPELLIX
CORSAIR ha reso oggi disponibile la nuova gamma di sistemi a liquido All-in-One denominata iCUE ELITE CAPELLIX, aggiornando in questa iterazione il gruppo pompa/waterblock con ...
CORSAIR ha reso oggi disponibile la nuova gamma di sistemi a liquido All-in-One denominata iCUE ELITE CAPELLIX, aggiornando in questa iterazione il gruppo pompa/waterblock con ...
Con un buon margine di anticipo rispetto al lancio ufficiale delle nuove CPU Intel Core di 10a generazione Comet Lake-S, GIGABYTE TECHNOLOGY ha presentato le schede madri Z490 A...
Dopo il successo del Full Tower View 71 TG, Thermaltake ha deciso di riproporre la stessa filosofia di pensiero, facente uso di molteplici facciate vitree ed un gran numero di p...
Alla fine del mese di aprile Intel ha lanciato sul mercato i suoi processori Core di decima generazione, nome in codice Comet Lake-S, dotati di frequenze operative impressionant...
A fine 2019 Seasonic ha presentato la sua rinnovata famiglia di alimentatori, riunendo tutti i modelli sotto un'unica serie denominata, per ovvie ragioni, OneSeasonic; sebbene ...
Dopo il lancio del nuovo SCIMITAR e della K95 Platinum XT, CORSAIR rilascia anche il DARK CORE RGB PRO, il successore del DARK CORE RGB SE, un mouse con impostazione "palm" pen...
Dopo il successo ottenuto con il dissipatore ad aria ATC800, GIGABYTE ha deciso di fare il suo ingresso anche nel settore dei sistemi di raffreddamento a liquido All-in-One pre...
Correva l'anno 2010 quando CORSAIR rilasciò i suoi primi dissipatori ad aria, A50 e A70, due modelli abbastanza performanti dotati, per l'epoca, di un massiccio corpo dissipan...
Dopo una lunga gestazione, nel mese di settembre ADATA ha finalmente rilasciato sul mercato i suoi nuovi SSD esterni SE800 con interfaccia USB 3.2 Gen 2 Type-C, in grado di coni...
In concomitanza con il lancio dei processori AMD Ryzen di terza generazione, basati su architettura Zen 2, ASUS ha introdotto sul mercato dieci schede madri equipaggiate con chi...
Nel 2017 NZXT presentò i case della serie H700, H500 e H200 che, nel giro di poco tempo, riuscirono a farsi apprezzare per la loro eleganza, l'elevata versatilità e l'implemen...
Dopo le recensioni delle MAXIMUS XI HERO e FORMULA, oggi è finalmente arrivato il turno dell'ammiraglia della linea ROG Z390, ovvero la MAXIMUS XI EXTREME, modello mancante per...
CORSAIR ha contribuito come pochi altri al successo dei case "dual chamber" attraverso la serie Carbide e, più recentemente, la serie Crystal. Con il Crystal 280X, il suo primo...
Nonostante il successo ottenuto dal Level 20 e il Level 20 GT, presentati entrambi ad inizio 2018, Thermaltake non ha dormito sugli allori ed ha continuato ad ampliare tale seri...
Negli ultimi anni il marchio be quiet! si è ritagliato una discreta fetta di mercato commercializzando prodotti innovativi e performanti sotto tutti i punti di vista, oggetto, ...
Con largo anticipo rispetto al lancio ufficiale delle CPU Intel Core di 9a generazione, tutti i grandi produttori hanno presentato le schede madri dotate di chipset Z390 in grad...
Continua senza sosta il successo della linea MasterCase di Cooler Master, inaugurata nel corso del 2015 con l'innovativo MasterCase 5, e di "MasterConcept", l'idea alla base di...
Nonostante siano trascorsi alcuni mesi dal debutto dei processori Intel Coffee Lake, GIGABYTE continua a lavorare sulle proprie schede madri di maggior successo basate su chipse...
Nella seconda metà del 2017 ENERMAX ha annunciato l'arrivo del case Equilence, un Mid Tower studiato con l'intento di accontentare un elevato numero di utenti grazie ad un desi...
Quello delle periferiche di memorizzazione esterne è un mercato in continua evoluzione che cerca di adeguarsi alla crescente richiesta da parte degli utenti di unità sempre pi...
Top del mese
Thermaltake The Tower 600
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5080 OC
be quiet! annuncia le Dark Mount e Light Mount
ZOTAC GeForce RTX 5060 Ti 16GB AMP
In arrivo i FURY Renegade G5