13. DLSS 2 e DLSS 3


Il DLSS 3 è una delle tecnologie di punta che accompagna il lancio delle nuove schede NVIDIA e, di seguito, abbiamo riportato alcuni test comparativi usando sia il DLSS 2 e, quando possibile, il DLSS 3, così da mostrare l'incremento prestazionale dato dalla nuova frame-generation AI.

A tale proposito segnaliamo che, nonostante al momento i titoli con il supporto a quest'ultima tecnologia siano pochi, NVIDIA ci ha comunicato che verrà reso disponibile nei seguenti giochi:

  • A Plague Tale: Requiem
  • Atomic Heart
  • Black Myth: Wukong
  • Bright Memory: Infinite
  • Chernobylite
  • Conqueror's Blade
  • Cyberpunk 2077
  • Dakar Desert Rally
  • Deliver Us Mars
  • Destroy All Humans! 2 - Reprobed
  • Dying Light 2 Stay Human
  • F1 2022
  • F.I.S.T.: Forged In Shadow Torch
  • Frostbite Engine
  • HITMAN 3
  • Hogwarts Legacy
  • ICARUS
  • Jurassic World Evolution 2
  • Justice
  • Loopmancer
  • Marauders
  • Marvel's Spider-Man Remastered
  • Microsoft Flight Simulator
  • Midnight Ghost Hunt
  • Mount & Blade II: Bannerlord
  • Naraka: Bladepoint
  • NVIDIA OmniverseTM
  • NVIDIA Racer RTX
  • PERISH
  • Portal With RTX
  • Ripout
  • S.T.A.L.K.E.R 2: Heart of Chornobyl
  • Scathe
  • SUPER PEOPLE
  • Sword and Fairy 7
  • SYNCED
  • The Lord of the Rings: Gollum
  • The Witcher 3: Wild Hunt
  • THRONE AND LIBERTY
  • Tower of Fantasy
  • Unity
  • Unreal Engine 4 & 5
  • Warhammer 40,000: Darktide

Inoltre, già a partire da questa settimana, saranno disponibili una serie di aggiornamenti che aggiungono il supporto al DLSS 3 in:

  • SUPER PEOPLE (12 ottobre)
  • Loopmancer (12 ottobre)
  • Microsoft Flight Simulator (in Beta dal 17 ottobre per gli iscritti a Xbox Insider)
  • A Plague Tale: Requiem (18 ottobre)


NVIDIA DLSS Feature Test

ZOTAC GeForce RTX 4090 AMP Extreme AIRO 13. DLSS 2 e DLSS 3 1


In occasione del lancio delle schede video Ada Lovelace, UL Benchmarks ha aggiornato 3DMark con il DLSS Feature Test, dando la possibilità all'utente di scegliere se renderizzare le scene con il DLSS 3; in questo caso l'aumento delle prestazioni, rispetto al DLSS 2, è pari al 4,6% in modalità "Performance" e del 13,1% in modalità "Quality".


Cyberpunk 2077

ZOTAC GeForce RTX 4090 AMP Extreme AIRO 13. DLSS 2 e DLSS 3 2


L'attivazione del DLSS su Cyberpunk 2077 rende il titolo nuovamente giocabile, nello specifico, nel caso della ZOTAC GeForce RTX 4090 AMP Extreme AIRO, l'incremento di prestazioni si attesta al 64,5% per il DLSS 2 e al 161,3% per il DLSS 3.


ZOTAC GeForce RTX 4090 AMP Extreme AIRO 13. DLSS 2 e DLSS 3 3


Aumentando la risoluzione fino al 4K, la RTX 4090 AMP Extreme AIRO passa dal superare a malapena la soglia dei 40 FPS medi ad ottenerne 99,9 con il DLSS 2 (+138%) e 146,1 con il DLSS 3 (+248,7%), mettendo in mostra una differenza tra le due tecnologie pari al 46,2%.


ZOTAC GeForce RTX 4090 AMP Extreme AIRO 13. DLSS 2 e DLSS 3 4


Un test aggiuntivo di cui è interessante analizzare i risultati è la rilevazione della latenza, in questo caso su Cyberpunk 2077, e come questa vari in base alla tecnologia utilizzata.

Come si evince dal grafico, il DLSS 3 offre prestazioni nettamente superiori ma, soprattutto in QHD, questo avviene a discapito di una latenza maggiore di qualche millisecondo rispetto al DLSS 2.


Dying Light 2

ZOTAC GeForce RTX 4090 AMP Extreme AIRO 13. DLSS 2 e DLSS 3 5


Al momento della stesura della recensione Dying Light 2 non dispone del supporto al DLSS 3, ma il DLSS 2 è sicuramente un valido alleato, soprattutto se si decide di attivare il Ray Tracing: in questo caso la RTX 4090 AMP Extreme AIRO aumenta le proprie performance del 44,3%.


ZOTAC GeForce RTX 4090 AMP Extreme AIRO 13. DLSS 2 e DLSS 3 6


In 4K il DLSS 2 permette addirittura alla nuova ammiraglia NVIDIA di superare la soglia dei 100 FPS medi, incrementando le prestazioni del 73,6%.


F1 2022

ZOTAC GeForce RTX 4090 AMP Extreme AIRO 13. DLSS 2 e DLSS 3 7


Nel benchmark di F1 22 il DLSS 2 permette alla RTX 4090 AMP Extreme AIRO di superare la soglia dei 200 FPS (+18.6%), mentre il DLSS 3 la porta oltre il tetto dei 300 FPS (+70,6%), garantendo un'esperienza senza eguali ai possessori di monitor con refresh rate elevati.


ZOTAC GeForce RTX 4090 AMP Extreme AIRO 13. DLSS 2 e DLSS 3 8


In 4K l'incremento di prestazioni dovuto all'impiego del DLSS 3 rispetto al DLSS 2 si fa più timido (+23,4%): ricordiamo che si tratta comunque di una versione pre-release del gioco, ancora in fase Beta, che verrà rilasciata al pubblico successivamente.


Hitman 3

ZOTAC GeForce RTX 4090 AMP Extreme AIRO 13. DLSS 2 e DLSS 3 9


Hitman III è un altro di quei titoli dove il DLSS 3 non è attualmente disponibile, ma verrà aggiunto in futuro con un aggiornamento dedicato.

In questo caso l'impiego del DLSS 2 permette alla RTX 4090 AMP Extreme AIRO di aumentare le proprie prestazioni del 29,2%.


ZOTAC GeForce RTX 4090 AMP Extreme AIRO 13. DLSS 2 e DLSS 3 10


Come di consueto, il DLSS 2 viene sfruttato al meglio impostando la risoluzione 4K, dove la RTX 4090 AMP Extreme AIRO totalizza 107,6 FPS medi (+58,9%).