3. Interno
L'interno del CRUISER è contraddistinto da una struttura molto semplice ed una verniciatura bianca resistente ed uniforme anche negli angoli più nascosti.
Il vassoio dedicato al contenimento della scheda madre vede, centralmente, il classico foro rettangolare per poter agire sul sistema di ritenzione dei sistemi di raffreddamento aftermarket ed è contornato da molteplici asole per il passaggio dei cavi, di cui quattro a destra e una sulla copertura del vano alimentatore dotate di guarnizioni in gomma.
Sul vano alimentatore è disponibile anche un secondo foro, particolarmente utile in caso di installazione della scheda video in verticale.
La facciata laterale dell'alimentatore risulterà , a sistema assemblato, esposta tramite un apposito foro.
Frontalmente, oltre alle ventole da 120mm già citate durante l'analisi dell'esterno, non c'è altro da menzionare.
![]() | |
![]() | ![]() |
Rimuovendo il pannello destro si ha accesso al retro del piatto mainboard, su cui è possibile installare due drive da 2,5" o 3,5".
![]() | ![]() |
Il cestello per drive, in grado di contenere due unità da 2,5" o 3,5", è bloccato nella parte anteriore del vano alimentatore e, all'occorrenza, può essere rimosso o spostato per poter dedicare più spazio al contenimento dei cavi.
A proposito di cavi, tra il retro del piatto mainboard ed il pannello laterale intercorrono circa 20mm di spazio da dedicare al relativo instradamento.