2. Esterno
Caratterizzato da un design a chiara vocazione gaming, il CRUISER è un case abbastanza compatto e con un peso contenuto, nello specifico 493x234x466mm (AxLxP) per circa 9kg.
Il frontale è l'elemento di maggior impatto, essendo contraddistinto da un inserto in alluminio spazzolato con logo XPG di colore rosso e da un pannello in vetro temperato che copre, almeno parzialmente e con una particolare inclinazione per favorire l'ingesso di aria fresca dall'esterno, una predisposizione per tre ventole da 120 o 140mm occupata, di serie, da tre XPG VENTO da 120mm.
Per rimuovere l'intera copertura frontale è necessario svitare due viti zigrinate presenti nella parte bassa e, successivamente, sfilarla.
Fatto ciò, è possibile effettuare le operazioni di manutenzione sul filtro antipolvere in plastica fermato al telaio principale tramite ganci.
Una volta rimosso il filtro, è possibile operare sulle ventole, rimuoverle e, in caso si desideri aumentare il flusso di aria in ingresso, sostituirle con tre unità da 140mm.
Nella parte anteriore del top trova spazio il pannello di I/O composto dai pulsanti di accensione e reset, da quello per selezionare il colore del sistema di illuminazione ARGB, da un unico jack HD Audio di tipo ibrido, da due porte USB 3.0 e da una USB Type-C da 10 Gbps.
![]() | ![]() |
Il resto del top è coperto da un filtro antipolvere calamitato, anch'esso di colore bianco, posto a protezione di una seconda predisposizione in grado di ospitare due ventole da 120 o 140mm.
Il retro del telaio presenta una disposizione classica e vede, partendo dall'alto verso il basso, la presenza di un foro rettangolare per l'I/O Shield della scheda madre affiancato da una predisposizione per ventola da 120 o 140mm, a seguire troviamo sette coprislot PCI traforati affiancati da altri due verticali e, infine, nell'estremità inferiore, il foro per l'alimentatore.
![]() | ![]() |
Osservando la base, possiamo notare che la zona alimentatore è dotata di una griglia d'aerazione protetta da un ulteriore filtro removibile.
Il pannello di sinistra è realizzato in vetro temperato spesso 4mm, è dotato di profili in acciaio ed è fermato al telaio da due viti zigrinate di colore bianco poste sul retro.
Il pannello destro, invece, è interamente in acciaio perfettamente verniciato e non presenta dettagli degni di nota.