Visto da vicino

 

Thortech Thunderbolt PLUS 1200W 2. Visto da vicino 1  Thortech Thunderbolt PLUS 1200W 2. Visto da vicino 2 
Thortech Thunderbolt PLUS 1200W 2. Visto da vicino 3  Thortech Thunderbolt PLUS 1200W 2. Visto da vicino 4 

 

La prima cosa che balza all'occhio osservando il Thunderbolt Plus da 1200W sono le dimensioni che risultano molto compatte per un alimentatore over-KW.

E' difficile incontrare uno chassis con lunghezza di appena 160mm su alimentatori di questa potenza che, di solito, adottano uno standard di 200mm.

La colorazione full black è interrotta dal giallo delle porte per le connessioni modulari e dagli adesivi presenti.


Thortech Thunderbolt PLUS 1200W 2. Visto da vicino 5  Thortech Thunderbolt PLUS 1200W 2. Visto da vicino 6 

 

La scelta di Thortech di lasciare un cablaggio fisso tanto corposo è presumibilmente dettata dal target di utenza cui questo prodotto è rivolto.

Chi penserebbe, infatti, di acquistare un alimentatore di questo calibro per poi destinarlo ad una modesta postazione che non necessiti di un certo numero di connessioni ? 

Gli utenti più esigenti e gli overclockers, in particolar modo, troveranno di certo non eccessiva la dotazione fornita.


Thortech Thunderbolt PLUS 1200W 2. Visto da vicino 7  Thortech Thunderbolt PLUS 1200W 2. Visto da vicino 8 

 

Il pannello delle connessioni modulari fa uso di connettori piuttosto robusti ed adeguatamente disposti.

Data la forma e la facile individuazione, dovuta alla particolare colorazione, risulta impossibile confondere gli innesti.

I cinque punti di fissaggio eliminano, infine, qualsiasi dubbio sulla solidità del pannello.

Il foro passante per il cablaggio fisso è bordato con un profilo in plastica rigida che protegge efficacemente lo sleeving dallo sfregamento.

 

Thortech Thunderbolt PLUS 1200W 2. Visto da vicino 9  Thortech Thunderbolt PLUS 1200W 2. Visto da vicino 10 

 

La parte posteriore mostra la griglia a nido d'ape e la presa di ingresso con annesso l'interruttore.

Assenti i led diagnostici, comunque superflui vista la presenza del monitor frontale fornito a corredo.

Gli adesivi laterali ed il logo applicato al centro della griglia di aerazione sono realizzati con una lamina in plastica di buona qualità.

Le note di colore ed il look High Tech contribuiscono a migliorare la resa visiva del prodotto.

 

Thortech Thunderbolt PLUS 1200W 2. Visto da vicino 11 
Thortech Thunderbolt PLUS 1200W 2. Visto da vicino 12 

 

Sul lato opposto a quello della ventola troviamo l'adesivo con i dati amperometrici.

 

iPower Meter

Thortech Thunderbolt PLUS 1200W 2. Visto da vicino 13 
Thortech Thunderbolt PLUS 1200W 2. Visto da vicino 14  Thortech Thunderbolt PLUS 1200W 2. Visto da vicino 15 

 

Lo speciale pannellino offerto in bundle è installabile in un bay da 5,25" ed è caratterizzato dalla presenza di ben quattro tasti laterali che presuppongono la possibilità di ricevere un discreto numero di informazioni che vanno al di là della semplice potenza assorbita e/o erogata, come visto su soluzioni simili di altri produttori.

Ed infatti dall'ampio display è possibile monitorare in tempo reale tutti i principali dati sullo stato dell'alimentatore durante il suo funzionamento.

 

Thortech Thunderbolt PLUS 1200W 2. Visto da vicino 16 
Thortech Thunderbolt PLUS 1200W 2. Visto da vicino 17 

 

I tasti di selezione, consentono di visualizzare:

  • Potenza erogata;
  • efficienza;
  • tensione linee di interesse;
  • corrente erogata dalle stesse;
  • regime ventola (controllo automatico o massimo);
  • temperatura interna.

I valori mostrati tendono tuttavia a perdere precisione all'aumentare della potenza assorbita, con l'efficienza che si assesta staticamente una volta superati i 90A al 91,63%.

La massima corrente visualizzabile è di 115A, mentre per la potenza erogata l'iPower Meter si ferma a 1450W.

 

Â