4. Montaggio - Seconda Parte
Ecco come si presenta la struttura di ritenzione del waterblock.
La sola struttura superiore non è però sufficiente, necessitando di un'altro pezzo per il blocco della flangia, come visibile in foto.
![]() | ![]() |
Una volta ancorata la "staffa" superiore, bisogna bloccarla con quella inferiore per mezzo di una semplice pressione.
A questo punto siamo quasi giunti al termine della procedura.
Basta appoggiare il waterblock sulla nostra CPU, dopo aver apposto la giusta quantità di pasta siliconica (o utilizzato quella presente), e stringere le viti di ancoraggio anche a mano, grazie alla presenza della parte esterna zigrinata.
Non ci resta, infine, che montare le ventole sul radiatore per terminare l'installazione del kit.
![]() | ![]() |
Le immagini soprastanti sono relative al montaggio delle due differenti soluzioni All-in-One di Thermaltake in prova all'interno di un case: a sinistra, il Water 2.0 Extreme e, a destra, il Water 2.0 Pro.