5.Visto da vicino – Interno II


Thermaltake V9 BlacX Edition 5.Visto da vicino - Interno II 1 

Thermaltake V9 BlacX Edition 5.Visto da vicino - Interno II 2 

Le due foto in alto ci mostrano il cestello per il montaggio degli hard disk in grado di accogliere cinque periferiche. Il sistema di fissaggio tool free è identico nel funzionamento rispetto a quello visto per le periferiche da 5,25”. In questo caso le periferiche, una volta montate, risultano abbastanza stabili all'interno della loro sede.


Thermaltake V9 BlacX Edition 5.Visto da vicino - Interno II 3 

Thermaltake V9 BlacX Edition 5.Visto da vicino - Interno II 4 

Thermaltake V9 BlacX Edition 5.Visto da vicino - Interno II 5 

La foto a fianco ci mostra il sistema utilizzato da Thermaltake per implementare la doppia docking station su questo cabinet.

Queste immagini mettono in evidenza la poderosa ventola da 230 mm, disposta sul tetto del case, ed in grado di espellere in modo silenzioso gran parte dell'aria calda che si produce nella zona riservata alla mainboard.


Thermaltake V9 BlacX Edition 5.Visto da vicino - Interno II 6 

Un'immagine che ci mostra l'alloggiamento riservato all'unità di alimentazione.

L'alloggio per l'alimentatore è dotato di due supporti antivibrazione e di una comoda apertura con griglia, che permette di raffreddare in maniera adeguata l'unità di alimentazione, ed è protetta dalla polvere tramite un comodo filtro estraibile per le operazioni di pulizia.