8. Montaggio Componenti
Â
![]() |
Â
Per accompagnare il Thermaltake Level 10 GTSÂ Â nella sua fase di assemblaggio, abbiamo deciso di utilizzare un sistema a liquido sigillato, modello Bigwater A80, ed un alimentatore della serie TR2 da 700W.
Il Thermaltake Bigwater A80 è un sistema di raffreddamento All-in-One composto da un radiatore monoventola in alluminio a singola fila di tubi piatti raffreddato da una ventola VR con relativo controller, uno scambiatore di calore per CPU con base in rame e pompa incorporata ed è caratterizzato dalla presenza di un sistema di ritenzione compatibile con tutti i più recenti socket AMD ed Intel, compreso il nuovo LGA 2011.
Â
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
Â
Una volta smontato il case e arrivati alla sola struttura di base cominciamo con la fase di assemblaggio.
Per prima cosa andiamo a montare la scheda madre e l'alimentatore che inseriremo con la ventola rivolta verso il basso.
A questo punto procediamo alla rimozione della ventola posteriore per asemblare il nostro sistema a liquido per poi passare all'installazione della nostra unità di storage e del masterizzatore, e riposizioniamo il frontale del case.
Completiamo poi l'operazione installando la scheda video, le ram ed i dischi sulle slitte hot-swap dedicate.
Â
![]() | Dettaglio della ventola frontale, modello AF0046, le cui caratteristiche tecniche sono riportate nella pagina precedente. |
La ventola da 200mm, posizionata sul frontale del case, dispone di un sistema di illuminazione a LED di colore blu che sottolinea ulteriormente la natura gaming del prodotto.
Â
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
Â
In pochi minuti abbiamo finito di assemblare il nostro Level 10 GTS con un risultato finale di ottimo livello.
Â
Â