Thermaltake Level 10 GTS - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Stregone del net L'avatar di ziotidus
    Registrato
    Nov 2009
    Località
    Rapallo, Italy
    Età
    36
    Messaggi
    1,854
    configurazione

    Nexthardware Dimensioni ridotte e prezzo contenuto per un case robusto e versatile con il solito inimitabile design che ha reso celebre la serie di appartenenza ...


    Se durante il Cebit 2009 Thermaltake lasciò il segno con la presentazione del Level 10, frutto della collaborazione con il dinamico BMW Group Designworks USA ispirato e diretto dal celebre designer Chris Bangle, nessuno si sarebbe aspettato, in un settore che brucia letteralmente ogni innovazione nel giro di pochi mesi (a volte settimane), che tale opera di ingegno, perchè risulta evidente non si tratti solo di un case, potesse continuare a dare i suoi frutti a distanza di ben tre anni.

    Non a caso, sostituiti i circa 22 kg di nobile Alluminio con materiali come plastica ed acciaio, ridimensionati gli ingombri, aggiornato lo standard delle connessioni e, ovviamente, umanizzato il prezzo, il naturale successore, ovvero il Level 10 GT, ha ottenuto il consenso di stampa ed utenza (in particolare quella gaming) generando ottimi volumi di vendita sin dal lancio.

    A quest'ultimo sino sono aggiunte nel tempo versioni più economiche per andare incontro ad un parco di potenziali clienti ancora più vasto grazie ad una rivisitazione del progetto originale, senza per questo snaturarne il design e penalizzarne le funzionalità offerte.

    In questa recensione andremo ad analizzare l'ultimo nato della fortunata serie, il Level 10 GTS, un Mid Tower realizzato mediante una struttura in acciaio SECC con 0.7mm di spessore ed un profilo frontale in solida plastica.

    Il Thermaltake Level 10 GTS è in grado di ospitare schede madri in formato ATX e Micro-ATX e configurazioni multi VGA NVIDIA 2-Way SLI e AMD CrossFireX.

    La gestione degli spazi interni, inoltre, è stata studiata per permettere un veloce assemblaggio ed una facile manutenzione del sistema.

    Le soluzioni utilizzate sono le più recenti ed innovative: sono presenti, infatti, una predisposizione per sistemi di watercooling, numerosi filtri antipolvere removibili, due connessioni USB 3.0 con plug 20pin per un collegamento diretto all'header della motherboard, nonchè un sistema hot-swap per HDD e SSD sia da 3,5" che 2,5".

    Ma andiamo ora ad elencare in dettaglio le versioni disponibili, le caratteristiche principali e la scheda tecnica del modello in recensione.

    Versioni disponibili

    - Thermaltake Level 10 GTS

    - Thermaltake Level 10 GTS Snow Edition

    Caratteristiche principali

    - Solida Struttura realizzata in SECC e solida plastica.

    - Sistema di fissaggio dei drive ottici e schede PCI in modalità tool-less.

    - Filtri per evitare l'accumulo della polvere.

    - Connessione USB 3.0 sull'I/O Panel tramite plug 20pin.

    - Cable Management ottimale grazie agli scassi distribuiti sul vassoio della motherboard.

    - Ampio inserto per la rapida installazione di un dissipatore aftermarket.

    Scheda tecnica

    Marca
    Thermaltake (Taiwan)
    Modello
    Level 10 GTS
    Materiali utilizzati
    Plastica per la parte frontale - Top e corpo in acciaio SECC da 0,7 mm
    Supporto Motherboard
    Standard ATX e microATX
    Alloggiamenti Drive presenti
    Esterni 5.25" x 4 e 3.5" x 1
    Interni 3.5"/2.5 x 1 + Hot-Swap 3.5"/2.5" x 4
    Sistema di raffreddamento (ventole)

    Frontale 1 x 200mm (bundle)
    Posteriore 1 x 120mm (bundle)
    Top 1 x 200mm / 2 x 120mm (opzionali)
    Pannello Laterale 1 x 200mm / 1 x 140mm (opzionale)

    Interne 2 x 120mm (opzionali)

    Docking Station
    No
    Slot di espansione
    8
    Connessioni I/O frontali

    USB3.0 x 2
    USB2.0 x 2
    Audio x 1

    MIC x 1

    Altezza massima dissipatore CPU
    175mm
    Lunghezza massima VGA
    315mm
    Dimensioni complessive
    233mm(W) x 462mm(H) x 510mm(D)
    Peso
    6.8 kg


    Allegati:
    Thermaltake Level 10 GTS


  2. #2
    Enthusiast L'avatar di Lu480nm
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Marigliano (NA)
    Età
    42
    Messaggi
    125

    Predefinito

    Buon case, ma come tutti quelli di questa linea... QUANTO é BRUTTO!!!

  3. #3
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Prezzo molto interessante per un prodotto originale. Per questo lo preferisco di colore bianco

    Recensione ben fatta


  4. #4
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    confermo, lo snow edition è molto più bello ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  5. #5
    Enthusiast L'avatar di Lu480nm
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Marigliano (NA)
    Età
    42
    Messaggi
    125

    Predefinito

    Vero. Il bianco più si può guardare.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022