5. Pannelli laterali
Concludendo l'analisi della parte esterna del case ci andremo ad occupare dei pannelli laterali.
![]() | Per procedere alla rimozione dei pannelli bisogna rimuovere le viti presenti nella parte alta e bassa del telaio; in questo modo gli stessi risulteranno svincolati dalla struttura. |
Pannello laterale sinistro
![]() | ![]() |
Rigido e robusto, con un peso non indifferente, il pannello sinistro ospita la finestra trasparente ed una griglia dedicata al ricircolo dell'aria nelle zone della VGA e dell'alimentatore; il pannello, inoltre, è dotato di una clip di aggancio per le cuffie.
Tutto è curato nei minimi particolari; nel Thermaltake Chaser MK-I avrete la possibilità di posizionare le vostre cuffie in un pratico supporto posto nel pannello di sinistra. |
Pannello laterale destro
![]() | ![]() |
Anche il pannello di destra risulta particolmente robusto e le linee della bombatura esterna riprendono lo stile Hi-tech del Chaser MK-I.