8. UEFI BIOS - Seconda parte
![]() | ![]() | ![]() |
Nella sezione H/W Monitor potremo tenere d'occhio temperature, tensioni e velocità delle ventole del sistema mentre, nella successiva, si potranno impostare gli stati di sospensione del PC o abilitare la console Redirection, utile qualora si debba connettere da remoto il PC client al PC host.
![]() | ![]() | ![]() |
La sezione Management comprende tre menu che permettono, rispettivamente, di impostare la modalità di funzionamento dello stato di sleep, regolare i parametri di funzionamento della porta seriale per il controllo da remoto ed effettuare l'aggiornamento del BIOS tramite Flash Drive USB.
![]() | ![]() | ![]() |
La parte relativa al chipset ci mostra le caratteristiche proprie dei controller dei vari sottosistemi e, per alcuni di essi, è possibile abilitare o disabilitare determinate funzionalità .
![]() | ![]() |
Il menu Security permette all'utente di configurare le password di sistema e di abilitare o meno il Secure Boot, il quale impedisce l'esecuzione di sistemi operativi non firmati digitalmente.