3. Viste da vicino - Seconda parte
Padiglioni e driver
Â
Un primo piano del generoso padiglione sinistro costituito da una consistente imbottitura in memory foam, rivestita da un sottile strato di simil-pelle.
Purtroppo, non è stato possibile accedere al driver da 50mm dato che i padiglioni sono fissati saldamente alla struttura in plastica.
Microfono
![]() | ![]() |
Il microfono retrattile di nuova generazione, oltre ad offrire una migliore resa audio grazie alla riduzione attiva del rumore, presenta una struttura duttile ancora più solida e robusta della precedente.
Sulla copertura in plastica è posto un LED di stato che ne segnalerà l'attività o risulterà spento una volta disabilitato il microfono.
Controlli volume/microfono
Â
La regolazione del volume e l'attivazione/disattivazione del microfono, verranno effettuate mediante l'utilizzo delle ghiere poste su entrambi i padiglioni.
In questo caso, ci saremmo aspettati un feedback completamente diverso da quello ricevuto; nonostante le ghiere siano costruite in robusta plastica rivestita in gomma per un grip ottimale, la rotazione risulterà essere fin troppo scorrevole e leggermente "plasticosa".
SteelSeries USB SOUNDCARD V2
![]() | ![]() |
A corredo delle Siberia Elite troviamo la nuova USB SOUNDCARD V2, diretta evoluzione del modello rilasciato nel 2005.
L'involucro che custodisce la scheda è completamente in plastica; sulla parte superiore troviamo il logo dell'azienda, mentre in basso, oltre a due pad antiscivolo in gomma, sono presenti le certificazioni della scheda audio ed il logo Dolby Digital.
Il connettore USB, con nostro stupore, non presenta la placcatura in oro, utilizzata invece per gli adattatori forniti in bundle.
La scheda è dotata di un processore audio Dolby Pro Logic IIx che si occuperà dell'emulazione dei canali 7.1.
Gli ingressi, come potete vedere dalla foto in alto, sono tre, nello specifico audio e microfono per poter utilizzare un qualsiasi altro headset con la suddetta scheda e l'ingresso proprietario a cui verranno collegate le Siberia Elite.
Oltre alla scheda audio, all'interno della confezione sono presenti due adattatori che ci consentiranno di utilizzare le Siberia Elite con i dispositivi mobili ed i PC dotati di ingresso audio/microfono
I connettori da 3,5 mm utilizzati, come già detto in precedenza, sono dotati di una pregevole placcatura in oro, tanto in voga nell'ambito gaming.
Una volta collegate le Siberia Elite tramite l'USB SOUNDCARD V2, i padiglioni ed il LED di stato del microfono si illumineranno.
Ci preme evidenziare come i LED RGB non vengano alimentati collegando le Siberia Elite tramite gli adattatori jack da 3,5 mm, ma dalla scheda audio USB.