8. Impatto acustico


Aspetto molto importante per qualsiasi sistema di raffreddamento è il comfort acustico che l'unità riesce a restituire.

A tale proposito effettueremo due rilievi, rispettivamente a 30 e 70 cm di distanza, ovvero condizioni coincidenti con quelle utilizzate per valutare la rumorosità prodotta dagli alimentatori nelle nostre recensioni, così da ampliare la possibilità di confronto.

Ricordiamo, inoltre, che le nostre rilevazioni vengono effettuate su un banchetto da test, motivo per cui bisogna considerare i valori registrati decisamente più alti rispetto ad una normale postazione costituita da un PC chiuso.


SilverStone TUNDRA TD02-E e TD03-E 8. Impatto acustico 1


La rumorosità prodotta dalle ventole di entrambi i SilverStone TUNDRA E Series, ad una distanza di 30 cm, risulta essere decisamente contenuta, nonostante non eguagli la silenziosità di alcune soluzioni All-in-One da noi provate.

Al massimo dei giri le ventole inizieranno a farsi sentire producendo una pressione sonora pari a 63 dBA, ma considerando un normale utilizzo in modalità PWM, ovviamente diverso dalla nostra particolare metodologia di test, queste ultime non raggiungeranno mai, nemmeno lontanamente, tale soglia di rumorosità.


SilverStone TUNDRA TD02-E e TD03-E 8. Impatto acustico 2


Posizionando il fonometro a 70 cm dalla sorgete sonora, situazione più vicina alla realtà, si assiste ad un calo della rumorosità di circa 4 dBA rispetto alla prova precedente e, anche in questo caso, valgono le considerazioni svolte in precedenza.

Senza alcun dubbio un buon risultato considerando le prestazioni offerte.