SilverStone TUNDRA TD02-E e TD03-E - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Nexthardware Due nuovi sistemi All-in-One con prestazioni di tutto rispetto ed un occhio di riguardo per l'estetica ...




     1


    SilverStone Technology, azienda taiwanese specializzata nella produzione di case e periferiche high-end, ha annunciato lo scorso mese la disponibilità dei nuovi sistemi di raffreddamento a liquido sigillato appartenenti alla serie TUNDRA, ovvero il TD02-E ed il TD03-E, caratterizzati da un design parzialmente rivoluzionato rispetto alle soluzioni viste sinora.


     2


    Tra le principali novità introdotte su questi All-in-One troviamo un gruppo pompa/waterblock con una cover completamente in alluminio ed una base in rame sprovvista di viti, grazie all'utilizzo di una speciale tecnologia brevettata.

    Un'ulteriore chicca riguarda i radiatori, che utilizzano una serie di alette di forma ondulata molto simili a quelle che troviamo negli aerorefrigeratori, un accorgimento che dovrebbe tradursi, a detta del produttore, in un trasferimento del calore fino all 40% maggiore rispetto ai tradizionali modelli.

    Di seguito, come di consueto, sono elencate le specifiche tecniche dei prodotti oggi in recensione.


    Modelli e caratteristiche
    TUNDRA SST-TD02-ETUNDRA SST-TD03-E
    Water block
    Dimensioni 60mm (L) x 55mm (W) x 33.5mm (H)60mm (L) x 55mm (W) x 33.5mm (H)
    Materiali Base in rame e copertura in alluminio
    Base in rame e copertura in alluminio
    Pompa
    Velocità
    2500±200RPM2500±200RPM
    Alimentazione
    12V12V
    Tensione
    0.28A0.28A
    Ventole
    Dimensioni 120mm (L) x 120mm (W) x 25mm (D)120mm (L) x 120mm (W) x 25mm (D)
    Velocità
    1500~2500RPM1500~2500RPM
    Rumorosità
    18~35 dBA18~35 dBA
    Alimentazione
    12V12V
    Tensione
    0.3A0.3A
    Flusso d'aria
    92.5CFM92.5CFM
    Pressione statica
    3.5mm/H2O3.5mm/H2O
    Connettori 4 Pin PWM4 Pin PWM
    Radiatore
    Dimensioni 278mm (L) x 124mm (W) x 27mm (H)159mm (L) x 124mm (W) x 27mm (H)
    Materiali AlluminioAlluminio
    Tubi
    Lunghezza 310mm310mm
    Materiali Gomma
    Gomma
    Compatibilità socket
    Intel LGA775 - 1150 - 1155 - 1156 - 1366 - 2011 - 2011-v3
    AMD AM2 - AM3 - FM1 - FM2
    Intel LGA775 - 1150 - 1155 - 1156 - 1366 - 2011 - 2011-v3
    AMD AM2 - AM3 - FM1 - FM2
    Peso
    1501g1063g


    Per ulteriori informazioni, invece, vi rimandiamo al sito ufficiale di SilverStone a questo link.

    Buona lettura!





  2. #2
    Randagio L'avatar di sidd
    Registrato
    Sep 2009
    Località
    A casa mia
    Età
    51
    Messaggi
    2,542

    Predefinito

    Direi che ..... se aggiornano vorra' dire che sono in molti ad apprezzare questa soluzione....una via di mezzo tra una soluzione ad aria con i suoi pro e contro...e una via di mezzo tra un vero impianto a liquido....con i suoi pro e contro...
    signature

  3. #3
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    ben fatti e costano il giusto

    con ventole come quelle non mi sarei aspettato nulla di diverso, le Air Penetrator sono ottime

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Per questo prezzo puoi prendere un analogo Liqmax ed una\due ventole Scythe Grand Flex in Pull. Ed avanzano anche i soldi....

  5. #5
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    hai ragione anche te Luigi, comunque quelle montate dai nuovi TUNDRA sono delle ottime ventole e non propriamente economiche ...

    Penso che una buona parte della bontà delle prestazioni di questi AiO sia da scriversi alle ventole


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  6. #6
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Il prezzo è, secondo me, buono considerando la qualità.
    Esteticamente (visto che mi soffermo sempre su questo aspetto) avrei preferito più delle ventole nere o al massimo grigie.

  7. #7
    Randagio L'avatar di sidd
    Registrato
    Sep 2009
    Località
    A casa mia
    Età
    51
    Messaggi
    2,542

    Predefinito

    Originariamente inviato da j0h89
    Il prezzo è, secondo me, buono considerando la qualità.
    Esteticamente (visto che mi soffermo sempre su questo aspetto) avrei preferito più delle ventole nere o al massimo grigie.
    Al dire il vero....io non ho quasi mai usato le ventole in dotazione ....per ovvi e vari motivi....la butto li perche non fare solo kit aio waterblock-rad e lasciare libera scelta all'utente su quale ventole orientarsi...
    signature

  8. #8
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    A mio modesto avviso questo AIO è interessante per le prestazioni e l'aspetto estetico


    Originariamente inviato da sidd
    ...la butto li perche non fare solo kit aio waterblock-rad e lasciare libera scelta all'utente su quale ventole orientarsi...
    Soluzione interessante



Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022