4. Interno
A differenza della parte esterna, le superfici interne del SilverStone Primera PM01 in versione bianca sono caratterizzate da una verniciatura di colore nero, anche in questo caso assolutamente uniforme e resistente.
Data l'assenza di supporti da 5,25", lo spazio interno risulterà estremamente ampio con spazi di manovra eccezionali.
Ricordiamo che i case Primera PM01 sono in grado di accogliere schede madri in formato E-ATX, ATX, microATX e Mini-ATX, dissipatori con altezza massima di 180mm, schede video lunghe sino a ben 420mm e alimentatori da 240mm.
La parte anteriore accoglie inoltre i supporti per le taniche di liquido refrigerante degli impianti "custom" con una lunghezza di ben 250mm.
Sul lato opposto troviamo numerosi accorgimenti atti a velocizzare le operazioni di assemblaggio e di gestione dei cavi, come un consistente numero di ponticelli metallici, sei asole passacavo e tre fascette in velcro di ottima fattura.
Il vassoio per la scheda madre è caratterizzato inoltre dalla consueta apertura in corrispondenza del socket CPU così da permettere una rapida installazione e manutenzione dei dissipatori aftermarket.
Nella parte alta troviamo la robusta griglia in acciaio vista in precedenza, sulla quale sarà possibile installare ventole o radiatori compatibili.
![]() | ![]() |
Posteriormente possiamo osservare la ventola da 140mm, di colore nero e senza alcun LED, che si occupa di espellere l'aria calda dal case.
L'alto numero di slot di espansione permette al case di ospitare senza alcun problema configurazioni multi-GPU utilizzando diverse schede video di fascia alta in configurazione SLI o CrossFire.
Tutti i coprislot presentano un elevato numero di fori per favorire il ricircolo dell'aria ma, purtroppo, non sono provvisti di viti con testa zigrinata, costringendo l'utente ad utilizzare il vecchio e buon cacciavite per l'installazione delle schede.
La copertura anteriore, non removibile, è realizzata in acciaio e fissata saldamente alla struttura tramite dei rivetti.
Il lato anteriore accoglie, in bella vista, il logo SilverStone visibile in controluce, mentre la parte superiore presente un'asola passacavo per i collegamenti dell'alimentazione PCIe.
Sul lato opposto della cover sono presenti tre alloggiamenti per drive da 3,5" o 2,5" dotati di tre slitte in plastica sprovviste, però, di un sistema di aggancio tool-less.
In alto un primo piano del vano alimentatore dotato di due distanziali in gomma ed una lamina in acciaio per tenere l'unità leggermente rialzata rispetto al fondo.
Lo spazio, come potete vedere, è molto ampio, ma consigliamo, come per tutti i case dotati di cover, di installare preventivamente l'alimentatore con tutti i cavi necessari già collegati.