3. Esterno - Parte seconda


SilverStone Primera PM01 3. Esterno - Parte seconda 1 


La struttura portante, così come i due pannelli laterali, sono realizzati in acciaio SECC verniciato di colore bianco.

Il top del SilverStone Primera PM01, essendo chiuso superiormente, presenta sul retro numerose feritoie per favorire il ricircolo dell'aria.

Come è possibile notare dalla foto in alto, il posteriore accoglie una disposizione tradizionale dei componenti.


SilverStone Primera PM01 3. Esterno - Parte seconda 2 


Oltre alla griglia di aerazione superiore che consentirà di espellere l'aria (qualora vengano installate ventole sul top), è presente un'ulteriore predisposizione per un'unità da 120 o da 140mm (presente in dotazione) sul retro, traslabile in altezza con un range di poco più di 15mm.

Proseguendo verso il basso è possibile osservare i coprislot PCI di colore nero, caratterizzati da un frame forato in grado di agevolare il ricircolo dell'aria, così come un buon quantitativo di fori esagonali a destra.

Nella parte bassa, infine, troviamo il vano adibito all'installazione dell'alimentatore in formato standard ATX.


SilverStone Primera PM01 3. Esterno - Parte seconda 3  SilverStone Primera PM01 3. Esterno - Parte seconda 4 


Le viste laterali mettono in mostra l'imponente struttura rettangolare del Primera PM01, che ricordiamo essere lungo 560mm ed alto 571mm.

Le due paratie sono perfettamente simmetriche e realizzate in acciaio SECC di ottima qualità conferendo all'insieme un alto grado di robustezza.

L'unica differenza tra loro risiede nella presenza di un'ampia finestra in plexiglas, su quella di sinistra, che mette in bella mostra la zona adibita alla scheda madre e parte della cover dell'alimentatore riportante il logo dell'azienda.


SilverStone Primera PM01 3. Esterno - Parte seconda 5 


Il top del case presenta una copertura in plastica "a punta" caratterizzata da un progressivo rialzamento nella parte posteriore, garantendo uno spazio di aerazione maggiore per l'espulsione dell'aria calda prodotta dai componenti.

La parte alta accoglie anche il pannello di I/O che vedremo in dettaglio successivamente.


SilverStone Primera PM01 3. Esterno - Parte seconda 6 


Una volta rimosso il top, fissato alla struttura in acciaio tramite quattro viti, si potrà accedere alla griglia interna sulla quale sarà possibile installare fino a tre ventole da 120 o tre da 140mm, oppure radiatori da 120, 140, 240, 280 e 360mm.


SilverStone Primera PM01 3. Esterno - Parte seconda 7 


La base accoglie quattro ampi piedini in gomma atti a garantire un appoggio stabile del case su qualunque tipo di superficie.


SilverStone Primera PM01 3. Esterno - Parte seconda 8 


In corrispondenza del vano alimentatore troviamo un secondo filtro antipolvere, anch'esso facilmente removibile, che si occupa di proteggere in modo efficace la ventola deputata al raffreddamento dei componenti interni.