2.Esterno
Iniziamo quindi col rimuovere Fortress 2 dal suo imballo.
Classica la protezione del case: due semplici semi gusci in polistirolo ed un involucro in materiale plastico, proteggono Fortress 2 dagli urti e da eventuali graffi. |
Frontale e posteriore
Sia la parte frontale che la posteriore fanno parte, insieme alla base, di un unico pezzo di alluminio curvato da 4,5mm. Le linee sono estremamente pulite, senza elementi di disturbo ad interromperne l'elegante continuità. Niente pulsanti o led colorati, il rigore delle linee domina la scena. Cinque gli slot da 3,5” coperti da bezel in alluminio frontalmente, una griglia asportabile per la pulizia, nella parte posteriore, dedicata alla ventola dell'alimentatore.
Laterale sinistro e destro
Come Raven 2, anche Fortress 2 possiede l'apertura del vano componenti dalla parte opposta a quella a cui siamo abituati. Il modello in nostro possesso possiede anche una finestra laterale trasparente, che vediamo protetta sia internamente che esternamente, da due strati di film plastico adesivo. Le viste laterali evidenziano in modo chiaro la presenza dell'unibody.
Superiore ed inferiore
La parte superiore presenta un cover asportabile per permettere l'accesso ai collegamenti delle periferiche esterne. Lo stesso è dotato di una mesh metallica per il passaggio dell'aria espulsa dalla ventola da 120mm presente sul top. Frontalmente sono posti i pulsanti di accensione e reset, provvisti di led di stato, ed uno sportellino a scorrimento. La parte inferiore è dotata di due pad in gomma antiscivolo e antivibrazioni.