11. Test su piattaforma Apple
Per questa sessione di bench abbiamo utilizzato un MacBook Pro ed una serie di software di terze parti, poiché OS X non include alcun benchmark specifico.
AJA System Test
Sviluppato da AJA Video System, il software è di tipo freeware ed è compatibile con l'ultimo sistema operativo Apple OS X Mavericks 10.9.
La versione da noi utilizzata è l'ultima disponibile, cioè la 10.5.1, ed effettua i test utilizzando file video non compressi.
Le prestazioni in lettura rilevate con AJA System Test sono abbastanza allineate con quelle ottenute mediamente nei vari test sequenziali effettuati su piattaforma Intel, mentre quelle in scrittura sono simili a quelle rilevate sui vari benchmark che utilizzano pattern di dati incomprimibili.
Black Magic Disk Speed Test
Questo software è specifico per testare le prestazioni dell'unita in ambito produttivo, utilizzando file video non compressi.
La versione da noi utilizzata è la rev. 2.2. che è l'ultima attualmente disponibile sul sito del produttore.
I test effettuati con Black Magic Disk Speed mostrano prestazioni in lettura leggermente inferiori rispetto ai 380 MB/s dichiarati.
Le prestazioni in scrittura, seppur di buon livello, sono ben lontane dai 340 MB/s del dato di targa.
Xbench
Xbench é un software abbastanza datato la cui ultima release, che è la 1.3 da noi utilizzata, risale all'agosto 2006.
Questa suite è in grado di testare i vari sottosistemi hardware del nostro Mac (grafica, RAM, storage, CPU) e noi, ovviamente, abbiamo utilizzato il benchmark per gli Hard Disk.
Le prestazioni messe in mostra dal Thunder T11 in Xbench sono molto al di sotto dei valori finora ottenuti sia su piattaforma Apple che sui precedenti test effettuati su piattaforma Intel.
Risulta evidente che la mancanza di aggiornamenti nel corso degli ultimi otto anni non permette a questa suite di misurare correttamente le prestazioni dei moderni SSD.