2. Componenti - Parte prima


Sharkoon SKILLER SGS40 2. Componenti - Parte prima 1 


Il primo componente analizzato della SKILLER SGS40 è il robusto e ampio schienale, caratterizzato da una dimensione complessiva di circa 86x58x18cm ed un design avvolgente che ricorda le classiche sedute delle macchine da corsa.

Il rivestimento in pelle sintetica è decisamente bello da vedere e ne sottolinea la natura premium.


Sharkoon SKILLER SGS40 2. Componenti - Parte prima 2 


Sulla parte alta dello schienale spiccano i loghi Sharkoon, direttamente cuciti sul rivestimento.


Sharkoon SKILLER SGS40 2. Componenti - Parte prima 3 


Nella parte posteriore dello schienale possiamo osservare la cerniera di chiusura e, sui lati, gli attacchi per il fissaggio del componente alla seduta principale, con le viti atte a tale scopo preinstallate.


Sharkoon SKILLER SGS40 2. Componenti - Parte prima 4 


La base a stella è realizzata interamente in lega di alluminio con finitura lucida.


Sharkoon SKILLER SGS40 2. Componenti - Parte prima 5 


Le ruote presenti in dotazione sono di tipo "caster" da 75mm e dotate di funzione di blocco.

Sebbene delle "roller blade" sarebbero state preferibili per via del rivestimento in silicone atto a ridurne la rumorosità e favorirne lo scorrimento su superfici delicate, quelle fornite da Sharkoon sono comunque di ottima fattura.