4. Assemblaggio


Assemblare la SKILLER SGS2 Jr. di Sharkoon, al pari di molte sedie gaming e non, è un'operazione estremamente semplice.

Si parte come di consueto dalla base ...


Sharkoon SKILLER SGS2 Jr. 4. Assemblaggio 1  Sharkoon SKILLER SGS2 Jr. 4. Assemblaggio 2  Sharkoon SKILLER SGS2 Jr. 4. Assemblaggio 3 


Dopo aver posizionato le cinque ruote, si passa al pistone e alla relativa copertura; non sono necessari utensili in questa fase, ma è sufficiente solo una leggera pressione dato che il peso dell'utilizzatore farà il resto.


Sharkoon SKILLER SGS2 Jr. 4. Assemblaggio 4  Sharkoon SKILLER SGS2 Jr. 4. Assemblaggio 5 
Sharkoon SKILLER SGS2 Jr. 4. Assemblaggio 6  Sharkoon SKILLER SGS2 Jr. 4. Assemblaggio 7  Sharkoon SKILLER SGS2 Jr. 4. Assemblaggio 8 


Lo schienale viene vincolato alla seduta mediante 4 viti disposte nei fori passanti nelle staffe di sostegno ed il tutto viene infine coperto da due cover in plastica fissate con una vite ciascuna.

Peccato non siano presenti dei tappi in gomma a chiusura delle sedi delle viti.


Sharkoon SKILLER SGS2 Jr. 4. Assemblaggio 9  Sharkoon SKILLER SGS2 Jr. 4. Assemblaggio 10 


Nella parte inferiore della seduta e nella staffa di collegamento tra la sedia ed il pistone di sostegno si trovano i punti di ancoraggio dei braccioli.

Le staffe dei braccioli hanno fori ad asola per cui è possibile regolare di circa 2 cm la distanza tra i due supporti.

La staffa di sostegno ha una posizione obbligata ed un adesivo che ricorda quale lato deve essere posizionato sul fronte della seduta.


Sharkoon SKILLER SGS2 Jr. 4. Assemblaggio 11  Sharkoon SKILLER SGS2 Jr. 4. Assemblaggio 12 


Una volta posizionata ad incastro la seduta sulla base, la Sharkoon SKILLER SGS2 Jr. è praticamente pronta per l'utilizzo; all'occorrenza sarà necessario aggiungere solo uno o entrambi i cuscini forniti in dotazione.