3. Componenti - Parte seconda
La seduta della SKILLER SGS2 Jr., al pari dello schienale, è ben rifinita e sufficientemente morbida.
La schiuma di poliuretano svolge egregiamente il suo compito, tanto da far ricredere sulla nota "rigidità " delle sedie gaming.
Sulla parte posteriore troviamo i supporti ai quali va ancorato lo schienale, mentre i braccioli rivestiti in gomma sono fissati alla parte bassa della seduta mediante staffe in acciaio.
La conformazione dell'imbottitura, le cuciture e la trama del tessuto, collaborano per garantire il massimo comfort alla seduta.
Il pistone in acciaio nero fornito con la SGS2 Jr. è di Classe 4 ed è corredato da un certificato di sicurezza DIN EN 16955.
Il soffietto in plastica a copertura del pistone non si allinea perfettamente alla sommità del pistone, motivo per cui tende a restare leggermente compresso durante i movimenti.
La staffa di collegamento tra il pistone e la seduta è realizzata in acciaio ed integra la leva per la regolazione dell'altezza e per il bloccaggio del meccanismo di "dondolamento", la cui resistenza può essere regolata mediante la manopola.
Per completare l'assemblaggio sono necessarie le 14 viti (di cui 4 già impiegate per fissare i braccioli alla seduta) e le due cover in plastica a copertura delle staffe laterali che sostengono lo schienale.