4. Componentistica & Layout - Parte prima


Seasonic Snow Silent 750W 4. Componentistica & Layout - Parte prima 1 


Parte del filtro EMI d'ingresso è ricavato su un piccolo PCB ancorato al blocco presa/interruttore ma, sfortunatamente, non abbiamo modo di verificare il numero e la tipologia dei componenti installati.

Dall'immagine soprastante si nota anche il pad termico che si occupa di veicolare parte del calore prodotto dallo stadio secondario di rettifica verso lo chassis, aiutando quindi il dissipatore interno nello smaltimento della potenza termica.


Seasonic Snow Silent 750W 4. Componentistica & Layout - Parte prima 2 
Seasonic Snow Silent 750W 4. Componentistica & Layout - Parte prima 3  Seasonic Snow Silent 750W 4. Componentistica & Layout - Parte prima 4 


Il progetto del Seasonic Snow Silent 750W deriva quindi chiaramente dalla serie X: tralasciando la colorazione del PCB in tinta con lo chassis e l'impiego di un dissipatore maggiorato sullo stadio secondario non si notano altre differenze.

Nonostante il ridotto spazio a disposizione, il miglioramento dell'efficienza ha consentito di spostare in avanti, dal 20% al 50%, il limite della modalità fanless a tutto vantaggio del comfort acustico.


Seasonic Snow Silent 750W 4. Componentistica & Layout - Parte prima 5 


La vista posteriore del PCB è identica a quella del modello X-750, fatta eccezione per la presenza del secondo shunt nell'angolo inferiore sinistro e alcune saldature apparentemente rinforzate.


Seasonic Snow Silent 750W 4. Componentistica & Layout - Parte prima 6  Seasonic Snow Silent 750W 4. Componentistica & Layout - Parte prima 7 


Il PCB delle connessioni modulari ospita una fila di connettori destinati principalmente alle periferiche interessate da una corrente ridotta.

Quelli utilizzati per carichi importanti derivano direttamente dal PCB principale, riducendo in questo modo le cadute ohmiche ed evitando l'impiego di conduttori esterni, più lunghi e con una sezione inferiore.

I moduli DC-DC sono vincolati sul PCB secondario e si sviluppano su entrambe le facciate, con il controllore ed i relativi Mosfet sul lato interno, mentre la sezione di filtraggio con due induttori ed un buon numero di condensatori allo stato solido su quello esterno.