5. Specifiche tecniche e Metodologia di Test
Â
Specifiche tecniche
CPU | Intel Core serie i7 / i5 / i3 |
Chipset | Intel H67 Express |
BIOS | AMI BIOS, 16Mb |
Memoria | 4 slots Memoria DDR3 800/1066/1333/1600+ a 240 pin, ECC o non-ECC, non bufferizzata 16 GB Max. |
Grafica | Intel HD |
Slot di Espansione | 1 x Slot PCI Express 2.0 x16 1 x MINI PCI-E x1 |
Memorizzazione | 2 x Connettori Serial ATA III 6 Gb/s 2 x Connettori Serial ATA II 3 Gb/s Supporto RAID 0, 1 |
Audio | Realtek ALC892 HD Audio 8 canali |
Rete | Marvell 88E8057 PCI-E Gigabit LAN |
Back I/O | 4 x Porta USB 2.0 2 x Porta USB 3.0 Â 1x Porta HDMI 1 x DisplayPort 1.1a 1 x Uscita ottica SPDIF Â 1x Supporto Bluetooth 2.1 + EDR Atheros AR3011 Â 1x Porta DVI Single Link Porta combo per tastiera/mouse PS/2 |
Connessioni onboard | 2 x Header USB 2.0 Connettori ventola PWM CPU a 4 pin Connettori ventola chassis a 3 pin Connettore alimentatore ATX a 24 pin Header per pannello (frontale) di controllo Jumper Clear CMOS Connettore alimentatore a 12 V ATX a 4 pin |
Formato | Mini-ITX (173 mm x 173 mm) |
Metodologia di Test
Al fine di valutare le prestazioni della Sapphire PURE Platinum H67, abbiamo completato la configurazione di test con l'hardware riportato nella tabella sottostante.
Processore | Intel Core i7 2600K |
Alimentatore | Corsair 950 TX |
Memorie RAM | Kingston T1 Black 1600MHz CAS 9-9-9-27 |
Raffreddamento | Corsair H70 |
Scheda video e driver | MSI Cyclone 460GTX - Forceware 277.35 |
Unità di memorizzazione | Mach Xtreme MX-DS 100 |
Â
I programmi utilizzati per le nostre prove sono i seguenti:
- 7-Zip ? 64 bit (Compressione, Decompressione)
- Win Rar ? 64 bit (Single e Multi Threads)
- Maxon CineBench R11.5 (GFX, Multi e Single)
- PassMark PerformanceTest 7.0 (Benchmark CPU e Memoria)
- FutureMark 3DMark Vantage (Preset Performance)
- ATTO Disk Benchmark
- AS SSD
- Far Cry 2
- Crysis Warhead
- Futuremark PCMark Vantage