11. Conclusioni
Â
La Sapphire PURE Platinum H67 è caratterizzata da un’ottima qualità costruttiva che, abbinata alle dimensioni ridotte, ne fanno la scheda madre ideale per chi vuole assemblare un PC dalle dimensioni ridotte o un mediacenter.
Le prestazioni complessive ottenibili in tutti gli ambiti di utilizzo sono allineate a quelle ottenibili con schede equipaggiate con chipset P67, overclock a parte, e dipendenti solo dalla scelta del processore abbinato, che può variare dall'economico Pentium serie G al relativamente costoso Intel Core I7 2600K.
Se non siete interessati al gaming, potete realizzare una piattaforma veramente economica sfruttando la sola Intel HD Graphics integrata per godere di film in alta definizione e altri contenuti multimediali, senza alcun problema e con una minima occupazione della CPU.
Se invece siete dei giocatori incalliti, nulla vi vieta di affiancare una scheda grafica discreta ed utilizzare il software Lucid Virtu per sfruttare tutti i vantaggi offerti dalle due soluzioni grafiche, in modalità assolutamente trasparente, sfruttando lo "switching" automatico.
Â
![]() | Sapphire PURE Platinum H67 |
Â
L'espandibilità della piattaforma è garantita da una nutrita serie di interfacce che comprendono anche gli ultimi ritrovati della tecnologia, come USB 3.0, SATA 6Gbps e Bluetooth 2.1.
Anche le prestazioni del sottosistema dischi sono di primo livello, per cui si può facilmente abbinare un SSD, anche SATA 3, migliorando notevolmente le prestazioni complessive e aumentando la reattività di tutta la macchina.
La Sapphire PURE Platinum H67 è disponibile sul mercato italiano a circa 109.00 € IVA inclusa, prezzo allineato con le soluzioni concorrenti e giustificato dalla qualità complessive del prodotto e dalle prestazioni offerte.
Â
Si ringrazia Sapphire Italia per averci fornito il sample oggetto di questa recensione.
Â
Â