14. Temperature, consumi e rumorositÃ
La valutazione delle prestazioni di una scheda video non è l'unico aspetto di cui tenere conto prima dell'acquisto, motivo per cui vi proponiamo una analisi dei consumi energetici, delle temperature di esercizio e della rumorosità .
Temperature
Per misurare le temperature delle schede video in prova abbiamo utilizzato il tool GPU-Z, lasciandolo in background durante l'esecuzione del 3DMark Fire Strike in modalità Extreme, seguito da una sessione di gioco e dal benchmark UNIGINE Heaven 4.0.
La temperatura dell'ambiente è stata mantenuta costante a 20 °C.
Il sistema di raffreddamento realizzato da SAPPHIRE, caratterizzato dalle tre ventole con design "Angular Velocity" e da un ulteriore dissipatore dedicato al raffreddamento di VRM e VRAM, mette in mostra tutto il proprio potenziale nella prova di rilevazione termica, restituendo temperature estremamente contenute.
La nuova NITRO+ sotto carico e con il BIOS impostato su Performance ha dato ottimi risultati, con temperature della GPU nettamente inferiori a tutte le altre schede in prova.
Consumi
Le misure, che si riferiscono ai consumi della sola scheda, sono state effettuate con l'ausilio del PMD prodotto da ElmorLabs durante l'esecuzione del benchmark UNIGINE Heaven.
I consumi delle schede AMD in idle sono incredibilmente contenuti, tutte rimangono infatti sotto i 10W, ovvero il minimo indispensabile per tenerle in funzione.
Sotto carico la NITRO+ RX 6750 XT ha fatto registrare un consumo medio di 235W, superiore di 20W a quello della sorella minore ed inferiore di ben 55W rispetto alla RTX 3070 Ti AMP Holo.
Si tratta tutto sommato di buoni risultati, in linea con la potenza di calcolo offerta.
RumorositÃ
Misurare il rumore prodotto da una scheda video non è un compito semplice, molti sono infatti i fattori che entrano in gioco.
Le nostre rilevazioni sono effettuate a 15 centimetri dalla scheda in prova installata su un banchetto aperto.
Lo strumento di misura usato è un fonometro PCE-322A completo di treppiedi, per un posizionamento preciso e replicabile per ogni nostra recensione.
La rumorosità dell'ambiente circostante durante tutte le nostre rilevazioni è stata di 32 dBA, equiparabile a quello di una abitazione mediamente silenziosa.
Nella prova di rilevazione acustica, il sistema di raffreddamento della SAPPHIRE NITRO+ Radeon RX 6750 XT si è rivelato ancora una volta estremamente efficace, rendendola (sia con il BIOS impostato in modalità Quiet che Performance) la meno rumorosa tra le schede in prova, fatta eccezione per il test effettuato con le ventole impostate al massimo dei giri, che ricordiamo, comunque, essere un caso limite.