6. Benchmark - Parte Seconda
PassMark Performance Test 8.0
Questa suite permette di testare tutti i componenti con una serie di benchmark sintetici che vanno a valutare le performance di ogni sottosistema della macchina in prova. Abbiamo eseguito tutti i test inclusi nella suite.
![]() | PassMark Performance Test 8.0 |
Il PassMark Performance Test 8.0 mostra i risultati ottenuti dalla macchina in prova in comparazione con quelli di altri sistemi, rendendo immediata la classificazione delle prestazioni in relazione ad altre configurazioni hardware di larga diffusione.
Futuremark 3DMark 11
3DMark 11 è la nuova versione del popolare benchmark sintetico sviluppato da Futuremark ed impiegato per valutare le prestazioni delle schede video. Il numero 11 sta appunto ad indicare il supporto alle librerie DirectX 11. All'interno di 3DMark 11 sono presenti sei test, tutti nuovi: i primi quattro sono test grafici e fanno largo uso di tassellazione, illuminazione volumetrica, profondità di campo e di alcuni effetti di post processing, introdotti con le API DirectX 11. Il test dedicato alla fisica utilizza, invece, delle simulazioni di corpi rigidi, andando a gravare direttamente sulla CPU. L'ultimo test combinato prevede carichi di lavoro che vanno a stressare, contemporaneamente, CPU e GPU; mentre il processore si fa carico di gestire la fisica, la scheda grafica gestisce tutti gli effetti grafici.
![]() | ![]() |
3DMark 11 - Preset Entry | 3DMark 11 - Preset Performance |
Se confrontiamo il risultati del EDGE VS8 con quelli dell'EDGE HD3 ottenuti nella nostra precedente recensione, possiamo notare come l'uso della nuova APU AMD A8-4555M, in sostituzione della APU AMD E350, abbia sostanzialmente triplicato le performance grafiche.