Sapphire EDGE VS8 - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Nexthardware APU AMD A8-4555 "Trinity" per un Mini PC con prestazioni molto interessanti.




    Il mondo dei Personal Computer si sta evolvendo sempre di più verso soluzioni All in One e Notebook, abbandonando progressivamente il tradizionale formato desktop in tutti gli utilizzi che non richiedono particolare potenza di calcolo.

    I Mini PC rappresentano una valida alternava a queste due scelte, consentendo di abbinare un PC dalle dimensioni estremamente contente ad un monitor LCD o una TV.

    Questi dispositivi sono generalmente caratterizzati da hardware di derivazione mobile, integrando CPU a basso consumo e hard disk da 2.5" pollici.

    Sapphire è da alcuni anni impegnata nella produzione e distribuzione di Mini PC sotto il brand EDGE, avendo introdotto inizialmente sul mercato soluzioni basate su CPU Intel Atom e grafica NVIDIA ION 2 e, successivamente, sulle recenti Accelerated Processing Unit (APU) di AMD.

    L'ultima evoluzione dei Mini PC di Sapphire sono i modelli EDGE VS4 ed EDGE VS8 equipaggiati, rispettivamente, con le APU AMD A4 e A8 basate sull'architettura Trinity.

    I nuovi modelli sono caratterizzati da un design accattivante e da linee più aggressive rispetto a quelle degli EDGE HD.

    Nel corso di questa recensione analizzeremo il Sapphire EDGE VS8 in abbinamento al nuovo sistema operativo Microsoft Windows 8.

    Buona lettura!




    Allegati:
    Sapphire EDGE VS8


    betaxp86


  2. #2
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Predefinito

    è un miniPC niente male

    In ambito domestico potrebbe assolvere egregiamente al ruolo di postazione multimediale da salotto.

    anche se in questo settore ci sono tante soluzioni alternative a seconda degli impieghi di maggior interesse per l'acquirente, senza dubbio è quella più versatile, performante e parsimoniosa nei consumi.

  3. #3
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    tralasciando il lato gaming, a meno che non si parli di qualche gioco di tipo arcade, potrebbe essere un prodotto ideale per rimpiazzare quelle "inestetiche scatole" presenti nei nostri uffici ad un prezzo abbordabilissimo a patto, però, che l'azienda sostituisca anche i monitor CRT

    da provare anche con un SSD entry level, protrebbe essere un'accoppiata vincente per lavorare tutti i giorni

  4. #4
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Io in azienda non ho più nessun monitor CRT ma sono molto titubante nell'adozione di questi dispositivi: In passato il mio titolare, spinto dal basso prezzo d'acquisto, ha cercato di sostituire molti client aziendali limitati all'uso office e terminal server con degli Asus eeePC su processore ATOM con WindowsXP.
    Le prestazioni di questi giocattoli, nell'uso daily sono talmente deprimenti che un pò alla volta li stiamo rimpiazzando tutti con delle macchine desktop tradizionali con processore i3.

    Certo, queste APU sono nettamente più prestanti di un ATOM da 1,6Ghz ma quando su un pc office ci si trova ad avere un antivirus corporate (nel nostro caso kaspersky), l'agente del software di backup (Symantec SystemRecovery) e qualche task che gira in background oltre alle normali applicazioni office aperte, gli eeePC si siedono in maniera impressionante, diventano praticamente inutilizzabili. Non vorrei mai che questi giocattolini facessero la stessa fine.
    Alla fine, se deve spendere 399€ + sostituzione HDD con SSD per uno di questi o una cifra analoga per un pc desktop con processore i3 con stessa SSD o disco meccanico da 7200 io sono ancora più propenso per quest'ultima soluzione.

    Uso HTPC è probabilmente insuperabile ma per una valutazione attendibile come macchina aziendale ci vorrebbe una configurazione di test meno "pulita" e quindi difficilmente replicabile...

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022