3. Uno sguardo all'interno
Se nei primi modelli di Mini PC prodotti da Sapphire era praticamente impossibile accedere ai componenti interni, con l'EDGE VS8 questa operazione è ora alla portata degli utenti più evoluti e può essere effettuata svitando le quattro viti poste sul retro dello chassis, facendo scattare i fermi in plastica che bloccano i due gusci in plastica di cui è composto.
La qualità dell'assemblaggio è molto elevata ed i materiali impiegati restituiscono un'impressione di estrema solidità .
La disposizione dei componenti interni è razionale e garantisce un facile accesso alle memorie RAM DDR3 SO-DIMM e all'Hard Disk, gli unici componenti direttamente sostituibili dall'utente in caso di guasto.
Per sfruttare al meglio la GPU AMD Radeon HD 7660G, integrata nell'APU AMD A8-4555M, è necessario utilizzare entrambi i canali di memoria messi a disposizione dall'IMC (Integrate Memory Controller).
Sapphire ha scelto di utilizzare due moduli SO-DIMM di produzione Transcend da 2GB, operanti alla frequenza di 1333MHz con timings pari a 9-9-10-24.
Qualora si avesse necessità di avere a disposizione un quantitativo di memoria maggiore, è possibile installare fino a 16GB di RAM utilizzando due moduli SO-DIMM da 8GB.
Il sistema di raffreddamento è composto da un dissipatore dotato di un piccolo radiatore e di una heatpipe posta sopra il core della APU AMD.
Il ricircolo dell'aria è garantito da una ventola radiale di produzione SUNON accreditata di un consumo massimo di 1,3W con una tensione di 5V.
Durante la normale operatività la ventola è piuttosto silenziosa e diventa avvertibile solo in condizioni di elevato carico di computazione, senza mai risultare fastidioso in un normale ambiente di lavoro o durante la riproduzione di un filmato.
A lato del radiatore di raffreddamento troviamo le antenne delle interfacce Wireless 802.11b/g/n e Bluetooth 3.0
Tra i componenti interni spicca il BIOS installato in un apposito zoccolo nei pressi degli slot per i moduli SO-DIMM, facilmente sostituibile in caso di problemi.
La batteria tampone è all'occorrenza sostituibile ed è installata sul retro dell'unità .