3. Vista da vicino – Parte II


Le prime tre foto in basso ci mostrano il microfono unidirezionale in dotazione alla Roccat Valo. Il sistema di aggancio prevede oltre al tradizionale jack, anche un perno in plastica che, andando ad incastrarsi nell'apposito foro predisposto sulla parte destra della tastiera, impedisce la rotazione del microfono.


Roccat Valo 3. Vista da vicino - Parte II 1 

Roccat Valo 3. Vista da vicino - Parte II 2 

Roccat Valo 3. Vista da vicino - Parte II 3 

Roccat Valo 3. Vista da vicino - Parte II 4 

La cavetteria comprende due connettori USB e due connettori audio; un connettore USB è dedicato al collegamento fisico della tastiera al PC, l'altro serve invece ad alimentare la porta supplementare presente sulla parte sinistra della tastiera; i due connettori audio servono invece qualora si volessero utilizzare la presa cuffia ed il microfono presenti sulla parte destra.


Roccat Valo 3. Vista da vicino - Parte II 5 

Roccat Valo 3. Vista da vicino - Parte II 6 

Nelle due foto in alto, opportunamente evidenziati da una cornice in rosso, vi mostriamo i tasti dedicati alle funzioni speciali della Roccat Valo. La colonna a sinistra comprende i tre tasti in alto dedicati alla registrazione delle macro durante i giochi; i cinque tasti posti in basso sono deputati alla scelta di uno dei cinque profili memorizzabili. Nella foto di destra, sono invece evidenziati i sei tasti multimediali per il controllo del media player ed i quattro tasti per la selezione dei layer presenti in ciascun profilo.


Roccat Valo 3. Vista da vicino - Parte II 7 

Roccat Valo 3. Vista da vicino - Parte II 8 

Roccat Valo 3. Vista da vicino - Parte II 9 

Alcune immagini che ci mostrano il comodo estrattore ed i numerosi tasti di ricambio.

Le foto di cui sopra ci mostrano il Key Releaser, un comodo estrattore per i tasti convenzionali che possono essere sostituiti con quelli rossi o blu. L'utilizzo dell'estrattore è abbastanza intuitivo, basta inserire i due piedini nello spazio ai margini del tasto, stringere leggermente gli stessi e tirare verso l'alto.

Questa funzionalità è molto comoda in quanto i blocchi di tasti macro di colore diverso, sono più facilmente individuabili rispetto all'utilizzo di un unico blocco di tasti neri.