2. Vista da vicino – Parte I


In questo paragrafo andiamo ad analizzare il prodotto con immagini che ne mostrano le caratteristiche salienti.

Rispetto alla Arvo, che abbiamo avuto modo di recensire in passato, la Valo ha dimensioni più importanti e presenta un design abbastanza sobrio; la forma è rettangolare con i quattro angoli arrotondati.


Roccat Valo 2. Vista da vicino - Parte I 1 

Roccat Valo 2. Vista da vicino - Parte I 2 

Roccat Valo 2. Vista da vicino - Parte I 3 

Roccat Valo 2. Vista da vicino - Parte I 4 

La tastiera è interamente realizzata in plastica molto robusta che le conferisce una buona rigidità strutturale con la superficie superiore rivestita in gomma; la parte inferiore è dotata di cinque piedini in gomma antiscivolo che permettono un ottimo grip della tastiera con la superficie di appoggio, che viene garantita anche con gli ulteriori tre piedini retrattili, una volta sbloccati, consentendo di variare l'inclinazione della stessa.

I tasti sono di media altezza ma con corsa breve, come si conviene ad un prodotto orientato al mondo gaming.


Roccat Valo 2. Vista da vicino - Parte I 5 

Roccat Valo 2. Vista da vicino - Parte I 6 

Sul lato destro della Valo sono presenti due jack da 3,5 mm, quello verde serve per collegare una cuffia, l'altro invece per il collegamento del microfono in dotazione.


Roccat Valo 2. Vista da vicino - Parte I 7 

Roccat Valo 2. Vista da vicino - Parte I 8 

Due foto che ci mostrano il sistema per variare l'inclinazione della tastiera e l'utilissimo display, indispensabile per la registrazione delle macro direttamente da tastiera, ma in grado anche di mostrarci parecchie informazioni sul sistema in uso.