9. Conclusioni
Spectre
Il design del Razer Spectre potrebbe suggerire una presa scomoda, ad una prima superficiale occhiata, ma vi assicuriamo che non è così.
Il mouse scorre liberamente sul tappetino con una leggerezza senza pari, i tasti sono perfettamente posizionati e bilanciati regalando sempre un click perfetto.
Il sistema di illuminazione è sia molto bello, da un punto di vista estetico, che utilissimo in fase di gioco dove, grazie al sistema di APM e di avvisi, ci aiuta davvero a gestire la nostra sessione al meglio.
Anche al di fuori dell'ambito gaming, lo Spectre si comporta ottimamente e le Macro, unitamente ai diversi livelli di sensibilità, ne fanno un partner affidabile anche nell'utilizzo di applicazioni di fotoritocco e di grafica vettoriale.
La comodità di poter assegnare ad ogni applicazione un profilo d'uso diverso, compreso degli effetti luminosi, è il massimo che si possa desiderare.
PRO :
Comodissimo nell'uso
Molto scorrevole
Software realizzato magistralmente, anche se è solo alla release 1.0
Regolazione indipendente della sensibilità dei tasti
Massima personalizzazione possibile a livello luminoso
CONTRO :
Assenza totale del bundle: solo due adesivi.
Assenza di memoria on board
Marauder
La Marauder si fa notare decisamente per il suo look ispirato a Starcraft II, ma soprattutto per le sue funzionalità aggiunte e la versatilità di utilizzo.
La precisione della corsa breve dei tasti, unita ad un software perfetto ed alla gestione dei colori di illuminazione, la rendono un oggetto che definire "tastiera" è decisamente riduttivo.
La possibilità di assegnare una Macro ad ogni tasto, così come la comodità di assegnare un profilo ad ogni applicazione, la promuovono al rango di compagna ideale sia per lavorare che per giocare, dove offre il meglio di sé.
PRO :
Ottima corsa dei tasti
Software perfetto sotto ogni aspetto
Costruzione robusta
Dimensioni estremamente contenute
CONTRO :
Nulla da rilevare
La qualità ovviamente si paga, ma sono sicuramente soldi ben spesi: parliamo di circa 90 euro per lo Spectre e di circa 120 euro per la Marauder, ma le caratteristiche offerte sono uniche.
La perfetta integrazione con Starcraft II, la gestione degli eventi, degli APM e delle luci nonchè l'elevata qualità costruttiva, ci hanno veramente ben impressionato.
Sebbene il costo sia oggettivamente alto, considerando sia lo Spectre che la Marauder, tanto da soli quanto in coppia, non possiamo fare a meno di assegnare un voto pari a 5 stelle ad ambo i prodotti, in segno di apprezzamento totale verso il lavoro svolto da Razer.
Si ringraziano IDP Italy e Razer per i sample oggetto della nostra recensione.