2. Visto da vicino

Razer Megalodon 2. Visto da vicino 1 

Razer Megalodon 2. Visto da vicino 2 

La cuffia nel suo complesso. L'elegante archetto della Megalodon e gli ampi auricolari.

Estratto il prodotto dal contenitore da viaggio, si nota subito la sua leggerezza e non si può fare a meno dal rimanere impressionati dal suo aspetto: totalmente nera con i led inseriti negli auricolari che si illuminano di blu elettrico, sicuramente è una delle cuffie più belle sul mercato.

L'archetto è molto elastico ed esternamente ha impresso, su superficie opaca, il marchio Razer in vernice lucida. La parte interna dello stesso è rivestita in materiale gommoso con effetto memoria, caretteristica molto utile.

Indossata la cuffia, si apprezza subito l'imbottitura dell'auricolare, il materiale isolante è rivestito con un tessuto scamosciato morbido di colore nero. L'isolamento sonoro è buono utilizzando la cuffia sia ad alto che a basso volume.

Razer Megalodon 2. Visto da vicino 3 

Razer Megalodon 2. Visto da vicino 4 

L'ampio auricolare della Megalogon e l'attacco del microfono che gli permette una rotazione di 275 gradi.

Il remote controller.

L'esterno dell'auricolare è ricoperto con una griglia metallica nera e lucida, i bordi dell'auricolare sono di plastica dura e si collegano all'imbottitura interna.Gli auricolari sono ampi e l'orecchio è comodamente accolto all'interno, mantenendo l'altoparlante molto vicino al padiglione auricolare.I  diffusori sono equipaggiati da un driver di 40mm con magneti al neodimio che garantiscono un audio fedele e la giusta tecnologia per riprodurre suoni posizionali.

L'aggancio dell'archetto all'auricolare è coperto da un disco lucido con retroilluminazione LED del logo della casa produttrice.Il sistema di regolazione dell'archetto non è innovativo e consiste in un doppio binario di alluminio verniciato nero che entra tra due dischetti di plastica che si avvitano sulle estremità dello stesso.

Il microfono si incastra tra il supporto ed il dischetto luminoso, ruota di 275 gradi ed è di plastica dura e lucida, intervallata nella parte centrale da una sezione di gomma, con effetto memoria, che serve alla regolazione della distanza del microfono dalla bocca. E' di tipo unidirezionale, di ottima qualità ed equipaggiato con filtri antirumore che permettono una comunicazione molto chiara, la gamma di regolazione dei livelli di sensibilità è ampia e selezionabile on-the- fly.

Razer Megalodon 2. Visto da vicino 5 

Razer Megalodon 2. Visto da vicino 6 

Il sistema "scorsoio" per la regolazione dell'ampiezza dell'archetto della Megalodon. Il connettore USB placcato oro.

Il cavo è rivestito con una guaina di fibre intrecciate ed è molto morbido , da menzionare il connettore USB placcato d'oro per migliorare la conduttività.

La connessione sull'auricolare è protetta da un rivestimento in gomma per non sottoporre a piegatura il rame all'interno del cavo.

Le lunghezze dei cavi sono ben studiate (3,3 mt), le cuffie possono essere usate sia su computer desk che su laptop, la distanza dal controller alla cuffia è ideale per appoggiare il remote controller sulla scrivania.